Antonio DiMartino e Fabrizio Cammarata – Un Mondo Raro
GENERE: Cantautorato
PROTAGONISTI: Antonio Dimartino e Fabrizio Cammarata cantautori e autori palermitani.
SEGNI PARTICOLARI: Un mondo raro è un album che attraverso la traduzione e reinterpretazione di alcuni dei suoi maggiori successi rende omaggio alla celebre cantante messicana Chavela Vargas. Registrato tra gli AT studios di Città del Messico e gli Indigo Studios di Palermo vede la straordinaria partecipazione Juan Carlos Allende e Miguel Peña, chitarre classiche che accompagnarono la Vargas durante la sua carriera.
INGREDIENTI: i due cantautori palermitani riescono a ricreare un’atmosfera musicale calda e ricca di emotività che pesca a piene mani nella produzione della Vargas senza scadere nella pura e semplice replica. I suoni originali vengono ripresi e attualizzati grazie a un tocco mediterraneo, dal sapore gitano. I brani rimangono fortemente legati a un impianto melodico legato a doppio, se non a triplo, filo alle chitarre classiche, che però in molti casi vengono accarezzate dagli assoli di tromba, a sottolineare in maniera incisiva i momenti più intensi, scaldate dalle percussioni e alleggerite dalla delicatezza degli archi e dei cori.
DENSITÀ DI QUALITÀ: DiMartino e Cammarata riescono con successo in un’operazione per nulla facile e scontata. La reinterpretazione, infatti, dona una nuova vitalità e una veste molto moderna a brani appartenenti a una tradizione a noi lontana, riducendo velocemente le distanze. I brani mantengono il giusto carico di dolcezza, dolore e passione, ma si ammorbidiscono e si caricano di un leggero velo nostalgico, perdendo qualcosa in termini di pathos, ma riuscendo a creare un equilibrio sonoro costante che non sfocia mail nell’eccesso. Merito anche delle voci dei due interpreti, che sostituiscono la tagliente, a volte violenta e spigolosa voce della Vargas, con toni più tenui e rotondi. Una delicatezza ricercata e voluta che raggiunge con facilità l’ascoltatore rendendo onore all’opera della cantautrice e creando un facile coinvolgimento emozionale.
VELOCITÀ: caldo e ritmato come il cuore del centro America.
IL TESTO:“La barca in cui andrò via, Ha una croce di addio, Ha una croce di amor, ma una vita senza te, non è la vita mia” da Croce Di Addio.
LA DICHIARAZIONE: “Non Tornerò è stata la canzone da cui è nato tutto”: spiegano i due cantautori. “Le chitarre che sentite sono quelle di Juan Carlos Allende e Miguel Peña, i musicisti ‘angeli custodi’ di Chavela Vargas”. Dal comunicato stampa ufficiale