Cadori – Emisfero Australe

ANNO: 2019
ETICHETTA: Sussidiaria/Cane Nero

PROTAGONISTI: Giacomo Giunchedi, al terzo disco come Cadori, con Justin Bennet degli Skinny Puppy che ha visionato il processo di mix e master.

INGREDIENTI: con questo progetto, Giunchedi ha da sempre viaggiato su coordinate stilistiche legate ad atmosfere sognanti e all’introspezione. Disco dopo disco, l’artista ha ampliato lo spettro musicale della propria proposta, e qui giunge a un lavoro vario e ambizioso, con una durata superiore alla media contemporanea (59 minuti), che risulta comunque necessaria sia in virtù della quantità delle idee messe in campo, sia della loro natura, nel senso che ognuna di esse necessita del giusto spazio per svilupparsi compiutamente e perché la componente atmosferica ed evocativa possa avere la giusta efficacia. Alla componente cantautorale che da sempre ha contraddistinto Cadori, Giunchedi aggiunge e sviluppa il tocco shoegaze e quello elettronico che facevano capolino nel secondo disco, e arricchisce il tutto con una struttura delle canzoni più fluida e libera che mai, poco aderente alla forma canzone tradizionale, senza che comunque manchino la melodia e dei confini strutturali nei quali veicolare le idee compositive.

DENSITÀ DI QUALITÀ: si tratta di un disco suggestivo e avvolgente, nel quale l’alto profilo non appare mai come una scelta pretenziosa, ma è semplicemente una cifra stilistica necessaria affinché le ottime idee sul piano compositivo, sonoro e armonico assumano la forma atta a dar loro concretezza e impatto emotivo. Un lavoro a tutto tondo, dinamico in tutti i suoi aspetti e, allo stesso tempo, in grado di lasciare l’ascoltatore immobile a esplorare con la mente le ambientazioni e gli stati d’animo propri del lavoro. Lasciarsi andare a un ascolto del genere è davvero appagante, perché, per ogni canzone, nessuna esclusa, più si va avanti e più c’è soddisfazione nell’immergersi con dolcezza ma in modo inesorabile nei meandri sonori ed emotivi. Cadori è ormai un progetto che ha raggiunto vette di classe e di espressività decisamente importanti.

  • 8.4/10
    Voto - 8.4/10
8.4/10

Giudizio riassuntivo

Le ottime idee sul piano compositivo, sonoro e armonico assumono la forma atta a dar loro concretezza e impatto emotivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *