Rifilastrocche in cielo e in terra: un tributo musicale a Gianni Rodari
Dal 18 settembre, sarà disponibile solo su Bandcamp Rifilastrocche in cielo e in terra, una comilation in cui diversi musicisti italiani, molti dei quali ci piacciono, reinterpretano Filastrocche in cielo e in terra, ovvero le versioni musicali delle fiabe di Ginni Rodari uscite in musicassetta all’inizio degli anni ’70.
Dente, Colombre e Maria Antonietta, Alessandro Grazian, I Camillas, Fabio Cinti, Setti, Laura Loriga, Alessandro Fiori, Francesca Amati, Serena Altavilla sono solo alcuni degli artisti che hanno partecipato a questo progetto. Il ricavato è devoluto in beneficenza all’impresa sociale Con i Bambini.
Qui di seguoto la tracklist e i credits del progetto, ideato dal giornalista Francesco Locane:
Alessandro Grazian – L’accento sulla A
Arrangiato, registrato e mixato da Alessandro Grazian / Alessandro Grazian: voce, chitarre, basso, percussioni / Anna Bazueva: flauto
traverso, ottavino
Francesca Bono – Il gatto inverno
Arrangiato e registrato da Francesca Bono / Mixato da Michele Postpischl al Mushroom Studio (BO) / Francesca Bono: voce, chitarre, Roland
Juno 60
Alessandro Fiori e Stefano Santoni – La scuola dei grandi
Arrangiato, registrato, mixato e prodotto da Stefano Amerigo Santoni / Alessandro Fiori: voce, organo / Stefano Amerigo Santoni: sintetizzatori
e sequenze, programmazione batteria elettronica
Silva / Phill Reynolds – Teledramma
Arrangiato, cantato e interamente eseguito da Silva Cantele / Registrato da Andrea Manzardo presso Beppe’s Studio
Matteo Fiorino – Il gioco dei “se”
Arrangiato e registrato da Matteo Fiorino / Mixato da Nicola Baronti / Matteo Fiorino: voci, chitarra, organo, clavicembalo, percussioni / Nicola
Baronti: banjo
Moro & the Silent Revolution – Ferragosto
Arrangiato, registrato e mixato da Massimiliano Morini / Massimiliano Morini: voci, chitarra acustica, basso, percussioni
Pecori Greg feat. Serena Altavilla – Sul duomo di Como
Arrangiato dalla Pecori Greg Family / Registrato e mixato da Angelo Epifani / Serena Altavilla: canto / Angelo Epifani: chitarra 12 corde /Valerio Canè: doo-wop, cori, borborigmi / Enzo Cimino: percussioni
I Camillas – Re Federico
Suonato e arrangiato da I Camillas / Prodotto da Enrico Liverani / Ruben Camillas: chitarra e voce / Michael Camillas: suoni elettronici /
Theodore Camillas: autocontrollo / Dedicato al nostro Re, Zagor Camillas
Colombre & Maria Antonietta – I colori dei mestieri / Gli odori dei mestieri
Arrangiato, registrato e mixato da Colombre e Maria Antonietta / Colombre: piano Rhodes, organo, voce / Maria Antonietta: voce, synth
Laura Loriga – Pesci, pesci
Arrangiato e registrato da Laura Loriga / Mixato da Roberto Rettura e Angelo Epifani / Laura Loriga: voci, organi, celesta, batteria
Cristallo – Dopo la pioggia
Arrangiato da Andrea Gerardi e Angelo Epifani / Registrato in parte in casa, in parte da Angelo Epifani nello studio Epifonica Sound Lab (BO)
/ Francesca Pizzo (Cristallo): voce / Andrea Gerardi: chitarra e percussione / Angelo Epifani: tastiere
Naddei – Il ragioniere a dondolo
Naddei: arrangiamento, strumenti vari e voce
Fabio Cinti – Il malatino
Arrangiato, suonato, registrato e cantato da Fabio Cinti / Mixato da Cristopher Bacco, Studio 2 (PD)
Canarie – Il vagone letto
Registrato e mixato da Andrea Pulcini / Paola Mirabella: voce, percussioni / Andrea Pulcini: chitarre, basso, synth
Dente – Filastrocca impertinente
Registrato da Dente, mixato da Federico Laini 7 Dente: voce, pianoforte, sintetizzatore
Setti – Il giornale dei gatti
Suonato, registrato e mixato in casa da Setti / Setti ha usato: un microfono, una chitarra acustica, un micro Korg, dita e mani, gatti al telefono
Francesca Amati (comaneci) – L’uomo di neve
Francesca Amati: piano e voci / Roberto Rettura: soundscape / Mixato da Roberto Rettura a Lo Studio Spaziale (BO)
Angus McOg e Meike Clarelli – Un tale di Macerata / Un signore con tre cappelli
Arrangiato e registrato da Antonio Tavoni, mixato da Davide Cristiani / Antonio Tavoni: voce, chitarre, piano, armonica, percussioni / Luca Di
Mira: basso / Enrico Pasini: tromba / Luca Torreggiani: batteria / Meike Clarelli: voce
OoopopoiooO – La bella addormentata
Arrangiato, registrato e mixato da OoopopoiooO / Valeria Sturba: voce, ocarina, violino acustico, violino elettrico / Vincenzo Vasi: ukulele,
basso elettrico, flauto da naso, tres, batteria e percussioni, campionatore