Nuovo singolo per Rossana De Pace

Rossana De Pace, cantautrice di origine tarantina classe 1996, pubblica Bla Bla il prossima 6 novembre.

Il brano è il punto di vista di una ragazza che non è cresciuta con i punti di riferimento con cui può crescere un genitore; Rossana non sa cosa sia la stabilità e non ha subìto gli effetti della transizione da un’epoca storico-sociale ad un’altra, come invece possono averla subita madri e padri nati nel periodo successivo al boom economico.
Oltre ad essere irriverente contro la “vecchia scuola”, la canzone mostra anche il lato fragile dei giovani, elencando alcune delle loro paure e lanciando una richiesta: essere incoraggiati e supportati nelle loro scelte, perchè tanto ormai delle solite parole, delle dita puntate su di noi e delle nostalgie sterili della generazione precedente noi sentiamo solo…BLABLA. 

Il brano è stato arrangiato da Rossana De Pace e Lorenzo Rando, prodotto da Fabrizio Chiapello dei Transeuropa Recording Studios e viene distribuito da Distrokid.
 

SPOTIFY DELL’ARTISTA:

BIO: Rossana De Pace nasce nella primavera del 1996 a Mottola in provincia di Taranto dove trascorre l’infanzia e l’adolescenza. 

Vince il “Premio Valentina Giovagnini” nel 2012, è finalista del “Biella festival” e di “area Sanremo” nel 2013, si classifica prima “Cantautori Bitonto suite” nel 2014 con Franco Fasano e a “Donne d’autore” nel 2015, si esibisce al teatro “Millelire” di Roma con Vincenzo Incenzo in occasione del “Lunedì di Fonopoli”. Nel 2016 si classifica prima al contest “Suoni&Professioni” del MIUR per la categoria “miglior testo” e vince “Duel cantautori a confronto” a Torino, dove conosce un musicista con cui realizza un progetto folk sperimentale che sazia la sua passione per la world music: OMEGA EP © 2017, presente in tutte le piattaforme digitali. Nel 2017 vola in Albania per esibirsi alla “Mediterranea 18 Young Artists Biennale” a Tirana, frequenta il CET di Mogol come autrice, partecipa al tour di promozione del disco di Camillo Pace “Credo nei racconti” come cantante e chitarrista.  

Laureata alla triennale di canto pop al conservatorio di Pescara nel luglio 2018 e trasferitasi a Torino a settembre ha lanciato un format per cantautori “Suonacele” che opera a Pescara e Torino. Le ultime soddisfazioni sono state la partecipazione al “Sofar” di Torino, la vincita del contest “Note d’autore” a Milano con Riccardo Vitanza (direttore unico di Parole&dintorni), l’apertura dei concerti di Renzo Rubino Scarda. Finalista del premio Bertoli 2019 a Modena,  ora vive a Milano per sperimentare il suo progetto in questa città e finire gli studi in conservatorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *