Nuovo singolo per Il Rumore Della Tregua
A tre anni dall’ultimo album “Canzoni di Festa”, lo scorso primo luglio Il Rumore della Tregua sono tornati con un nuovo singolo, sempre prodotto da Giuliano Dottori, per l’etichetta Musica Distesa.
La Linea del Sonno è una ballad notturna e sognante, un morbido viaggio in equilibrio precario tra la notte e il giorno. Il sound porta con sé una malinconia sudamericana, come una canzone ascoltata ad una festa di paese nell’ultima notte d’estate.
LA LINEA DEL SONNO
Prodotto da Giuliano Dottori e IL RUMORE DELLA TREGUA
Registrato e mixato da Giuliano Dottori presso Jacuzi Studio (MI)
Masterizzato da Giovanni Nebbia presso Ithil World Mastering Studio (IM)

IL RUMORE DELLA TREGUA:
Federico Anelli – voce, chitarra acustica
Andrea Schiocchet – batteria, percussioni, cori
Marco Torresan – chitarre elettriche, chitarra acustica
Marco Cullorà – basso
Marco Confalonieri – pianoforte, tastiere
Testo: Federico Anelli
Musica: IL RUMORE DELLA TREGUA
Artwork: Federica Confalonieri
facebook.com/ilrumoredellatregua
lrumoredellatregua.bandcamp.com
instagram.com/rumoredellatregua
soundcloud.com/ilrumoredellatregua
Breve biografia:
IL RUMORE DELLA TREGUA nasce nel gennaio 2011 in un garage a nord di Milano.
La loro musica è da sempre influenzata tanto dall’alt-folk americano quanto dal cantautorato
italiano. Un sound di frontiera, oscuro e poetico, caratterizzato da atmosfere desertiche.
A novembre 2012 esce il primo EP della band, “La guarigione”, che viene presentato in una
trentina di date, anche in apertura ad alcuni dei nomi più interessanti della scena indipendente
italiana (Paolo Benvegnù, Cesare Basile, Edda, A Toys Orchestra…). Nel luglio 2014 la band si
chiude nuovamente in studio per realizzare il suo primo album, “Una trincea nel mare”. Il disco,
uscito il 31 marzo 2015, raccoglie ottime recensioni su tutte le principali riviste e webzine italiane,
ottenendo una candidatura al Premio Tenco come Miglior Opera Prima e diventando Scelta
Italiana di giugno su Rumore. Un anno dopo la band pubblica un nuovo EP intitolato “Radici” e
contenente una rivisitazione in italiano di un brano dei Noir Dèsir (“À l’envers à l’endroit”) e una
cover alt-country della “Ballata degli impiccati” di Fabrizio De Andrè.
Nel gennaio 2019 esce il secondo album “Canzoni di festa”, realizzato anche grazie al successo
della campagna Musicraiser: dieci tracce prodotte da Giuliano Dottori (Amor Fou) e mixate da
Antonio Cooper Cupertino (Verdena, Vinicio Capossela, Patti Smith e Calibro 35 tra gli altri), anche
questa volta accolte con ottime recensioni su riviste e webzine (Rumore, Rockit, Roots
Highway…).
Nel 2021, due brani di “Canzoni di Festa” sono stati scelti per la colonna sonora del documentario
su Lorenzo Orsetti “Tekoşer. Il partigiano Orso”, insieme a Max Collini e Rossofuoco.
A Luglio 2022 è uscito il nuovo singolo “La linea del sonno”, una ballad notturna e sognante
sempre prodotta da Giuliano Dottori.