Libro e disco per Cammarata e Dimartino

Sta per vedere la luce un progetto molto particolare, realizzato da Fabrizio Cammarata e Antonio Dimartino. I due musicisti siciliani, infatti, hanno unito le forze per rendere omaggio a Chavela Vargas (1919-2012), una delle voci più importanti dell’America Latina, arrivata, dopo gli ottant’anni, alla fama mondiale. In Italia non esiste nessuna pubblicazione su questa Edith Piaf messicana, che è stata amante di Frida Kahlo, musa di Almodòvar e icona omosessuale che ha infranto gli schemi di un intero secolo.

Un mondo raro. Vita e incanto di Chavela Vargas, è sia un libro che un disco. Dal punto di vista musicale, sono reinterpretate in italiano le canzoni più conosciute dell’artista, mentre il libro è così descritto: “con il passo, la voce e la partecipazione emotiva di un romanzo, questo lavoro, nato da una passione comune e da un viaggio in Messico di due dei più stimati giovani cantautori italiani, sulle orme della cantante, ricostruisce la vita avventurosa di Chavela Vargas, dall’infanzia dolorosa in Costa Rica alla scoperta del Messico, dai concerti nelle bettole, all’Olympia di Parigi. Una vita di solitudine ed euforia raccontata attraverso le canzoni e il rapporto con autori, artisti e celebrità, tra iniziazioni sciamaniche e amori travolgenti bagnati da litri di tequila, come quello con la pittrice Frida Kahlo“.

C’è già online un estratto dal disco, che vi incorporiamo qui sotto. Il libro esce il 19 gennaio per La Nave di Teseo, il disco il 20 per Picicca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *