Il ritorno dei We Are Waves
Chi ci segue ha imparato a conoscere i We Are Waves, band post-punk/new wave italiana con sede a Torino. Li abbiamo scoperti ed abbiamo imparato ad amarli, fin dagli esordi.
Correva l’anno 2018 quando vedeva la luce Hold,, la loro ultima uscita, che tanto ci ha emozionati.
E da allora? Tour rinviato, emergenza sanitaria. La Causa di forza maggiore si impone incontestabilmente e incotrastabilmente su noi tutti. Ma la speranza di un futuro migliore possibile c’è, deve esserci. Ed ecco, quindi, che prenderanno forma e sostanza le tracce di una nuova creatura.
Il 22 novembre, infatti, uscirà il nuovo disco dei We Are Waves, dal titolo profetico Cave.
Queste le parole della band:
“CAVE è la caverna dove le cose si nascondono. Dove anche quello che non vuoi vedere trova il suo posto in un antro buio, ed esiste a prescinderevche tu sappia o meno dove si trova.
CAVE è la caverna che ognuno di noi ha dentro di se. I mostri, i segreti, le debolezze, le fragilità; le cose che mai vorrebbe essere.
CAVE è la casa che ti ha protetto e intrappolato in un anno di quarantena, dove ripararsi dai propri mostri è diventato molto più difficile, se non impossibile; e il confine tra sanità e follia si è assottigliato.
CAVE sono due anni di psicoterapia per cercare di fare luce, per capire chi si è per salvarsi dal buio, che sempre tenta di prendere il sopravvento.
CAVE è cavernoso e ruvido come nessun altro disco dei We Are Waves. Perché non è più tempo di inseguire luci effimere, ma di avere il coraggio di vedere chi sei, e sorridere di te stesso. Con tutti i mostri che, piano piano, vengono illuminati, dall’inizio della regressione (EMDR) fino all’uscita nella timida e sfocata luce del giorno. Forse il tuo primo giorno(DAYLIGHT DAZE).
CAVE NON è un concept album. Ma ha un’anima forte e sanguinante. È giusto darle voce, senza aspettarsi nulla in cambio”
TRACKLIST
1)EMDR – 2)Something To Lose – 3)Sapiosexual – 4)Cave – 5)Beautiful
Nothing – 6)Criptomnesia – 7)Soy Boy – 8)Koriolis – 9)Dacryphilia –
10)Daylight Daze
CREDITS
Prodotto da Raffaele D’Anello e We Are Waves
Studio engingeering: Raffaele D’Anello
Mix: Raffaele D’Anello e Fabio Viassone
Mastering: Andrea De Bernardi
Lyrics: Fabio Viassone
Lyrics check: Andrew Penington
Artwork: Tommaso Leporale (@fecalnoise)
EPK art-direction: Valerie Jaccod
Fotografia: Matteo Bosonetto
Make-up: Sara Forgione
Registrato e mixato al MeatBeat Studio, Aosta
Masterizzato all’Eleven Mastering studio, Busto Arsizio (VA)
Pubblicato da: MeatBeat Records, Dirty Beach Records, Velouria Recordz
Booking & PR: O’live Booking, 2nd Chapter (Italia), GOGO Booking
(Belgio/Francia), Art Tribe Booking (Germania)
Bravi ragazzi, forza, spero vedersi al FOX REPAIR LIVE in Belgio con il nuovo album, ciao
Ben tornati!! We miss you!!
Siete e rimanete per me il meglio da ascoltare qui in Italia e non solo.
Da Bolognese e Torinese di origine vi aspetto live!!