Interview – Danilo Sapienza

Abbiamo incontrato (seppur virtualmente) un giovane cantautore siciliano trapiantato a Londra, il suo nuovo singolo entra in testa e non esce più facilmente. Parliamo di Un momento e questa la nostra chiacchierata virtuale con lui!

Com’è nato il tuo progetto?

Il mio progetto musicale che parte dal singolo “Un momento” nasce dalla voglia di scrivere le mie emozioni in musica. Negli ultimi anni mi sono molto focalizzato nella scrittura e melodie per altri artisti in lingua inglese. Però, ho sentito il bisogno di scrivere i miei testi, e di farlo in italiano, cosi ho iniziato a buttare giù melodie e parole molti inediti. Il progetto vedrà altri inediti uscire nei mesi a venire per poi racchiuderli un un EP l’anno prossimo.

Catanese di base a Londra, com’è vivere fuori dal circuito nazionale?

Decisamente ti apre la mente su molte cose non solo sulla musica. Vivere all’estero ti stimola a dare ogni giorno sempre di più. Si sente comunque il distacco dall’Italia soprattutto nell’ambito musicale dove viene difficile per me organizzare live ed anche partecipare a contests. Avere la possibilità di vivere in una città italiana mi darebbe l’opportunità di conoscere più gente della musica, dello spettacolo Con un pò di pre-organizzazione riuscirò in questo. C’è da dire che ormai con i social si può comunque arrivare alla gente.

Quali sono state le tue influenze principali?

Sono cresciuto ascoltando Battisti e Baglioni che i miei genitori passavano in radio quando ero piccolino. La loro musica mi è rimasta in testa fino ad oggi influenzando molto le scritture e le melodie delle mie canzoni. Negli anni avendo anche approcciato l’ascolto di musica internazionale come i Goo Goo Dolls ho scoperto di portare anche un pò di quel sound nella mie melodie e testi italiani. Vivere a Londra ti da anche l’opportunità di sentire frequentemente la musica the Queen, Beatles ma anche di recenti James Arthur, Jack Savoretti.

Parlaci di “Un momento” com’è nato il tuo ultimo singolo?

Il singolo “Un momento” é nato per essere presentato alle selezioni del festival di Sanremo Nuove Proposte o con etichetta qualora l’avessi trovata o tramite Area Sanremo. La decisione di abbassare il limite di età purtroppo ha negato la mia partecipazione. Il singolo é nato mentre strimpellavo la mia chitarra sul mio divano. Sentivo il bisogno di far uscire un pò della mia storia, l’aver lasciato casa, la nostalgia delle persone vicine a me rimaste in Italia. Ho molti amici all’estero che vivono la mia stessa storia quindi ho anche voluto dare voce ai loro pensieri.

Ti piacerebbe partecipare ad un talent?

Non nego che oggi i talent ti permettono di avere una visibilità elevata e di cresce la tua fan base in modo esponenziale. Detto questo, non participerei ad un talent che mi imponga cosa cantare e come approcciarmi al pubblico. Essere cantautori vuol dire portare alla gente te stesso attraverso la tua musica.

La pandemia ha cambiato il volto della musica dal vivo, ad ogni modo, quali saranno i tuoi prossimi concerti?

Avrei tanta voglia di organizzare dei live su Roma, Milano e Catania e sto lavorando per questo. Sto pensando di organizzare un live online prima di questo però farò uscire un nuovo singolo nelle prossime settimane per cercar di far avvicinare ancora più gente alla mia musica.

Grazie mille amici di Indie Roccia.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *