Cosimo Bianciardi & Intima PsicoTensione: siamo residui di “Stadi Evolutivi”
Un inizio al fulmicotone quella del cantautore toscano Cosimo Bianciardi che orna sempre affiancato da Fabrizio Orrigo per quello che sarà il secondo disco di inediti del progetto Intima PsicoTensione in uscita il prossimo 28 febbraio per la Suburban Sky Records e che porterà un titolo evocativo: Singolarità nuda”. Mettiamo in circolo questo primo estratto dal video decisamente accattivante: “Stadi evolutivi”, manifesto socialmente utile per non dire “politico”, allegoria di una verità ineluttabile. E questo parallelismo con il mondo scientifico, folle e romantico, è decisamente attraente. Ci torneremo ovviamente…
La decadenza sociale. Siamo residui di stadi evolutivi. Siamo messi così male?
Direi di si. Credo che questa deriva socioculturale stia avanzando molto velocemente. Il disagio, la decadenza, la mancanza di bellezza e di stupore sono palpabili.
Secondo te l’ evoluzione di è quindi fermata?
Si è fermata bruscamente,anzi , dal punto di vista intellettuale ha fatto passi indietro.
Per questo il suono di questo singolo strizza l’ occhio al grande passato?
Assolutamente no, il nostro suono è caratterizzato dalla formazione musicale di ogni elemento soprattutto mia e di Fabrizio.
E il disco che arriverà? Sarà su questa direzione oppure fuori pista futuristici?
Il disco è molto eterogeneo , 10 brani ognuno col proprio carattere e la propria storia.
Ma per te il futuro che suono avrà?
Dipende cosa intendi per ‘futuro” , da qui a 50 ( anche prima) sono tristemente certo che tutto sarà affidato all’ intelligenza artificiale, puoi immaginare quale saranno le conseguenze!
Bellissimo il video due parole a contorno? Com’ è nata questa idea? C’è tanta ironia a corredo di una critica assai velenosa…
Ti ringrazio, il merito è tutto di Biancalisa Nannini che ne ha curato la regia e il montaggio. L’ ironia è un tratto fondamentale soprattutto quando si affronta temi del genere!!!