Gazebo Penguins – Temporale

ANNO: 2025

GENERE: post-hardcore

EITCHETTA: Dischi Sotterranei

PROTAGONISTI: Gabriele “Capra” Malavasi (voce, chitarre, tastierine), Andrea “Sollo” Sologni (voce, basso, synth), Pietro Cottafavi (batteria), Riccardo “Rici” Rossi (chitarre).
Ospiti: Manuel “Mallo”Caliumi (sassofono) e Enrico “Paso” Pasini (tromba)

INGREDIENTI: “Temporale” è il sesto album in studio dei Gazebo Penguins, band originaria di Correggio (RE). L’album è stato registrato presso il Busa Studio di Rubiera (RE), sotto la guida di Andrea Sologni.

DENSITA’ DI CONTENUTO: con Temporale, i Gazebo Penguins si allontanano dalle sonorità emo-core che li hanno contraddistinti in passato, abbracciando una maggiore maturità compositiva e una rinnovata attenzione ai testi.

L’album si presenta come un viaggio interiore attraverso le tempeste emotive, con brani che esplorano la fragilità umana, la ricerca di significato e la complessità delle relazioni.

La band dimostra una crescita notevole nella scrittura, abbandonando la semplice declamazione di frasi per costruire narrazioni più articolate e suggestive.

In Gestalt, ad esempio, il testo affronta il tema della percezione della realtà e della difficoltà di distinguere tra ciò che è reale e ciò che è frutto della mente. Inospitale, invece, descrive un senso di alienazione e di estraneità rispetto al mondo circostante, con versi che esprimono un profondo disagio interiore.

La musica si fa più atmosferica e stratificata, con arrangiamenti che spaziano da momenti di calma introspettiva a esplosioni di energia controllata.

La voce di Capra, sempre intensa e graffiante, si adatta perfettamente ai nuovi paesaggi sonori, trasmettendo un senso di urgenza e vulnerabilità.

“Temporale” è un album che richiede ascolti ripetuti per essere pienamente compreso, ma che sa ricompensare l’attenzione con la sua profondità emotiva e la sua bellezza oscura.

I Gazebo Penguins si confermano una band in continua evoluzione, capace di reinventarsi senza tradire la propria essenza.

VOTO: 8/10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *