Camelia – Fuori fuoco

ANNO: 2025

ETICHETTA: Autoprodotto

Sulla pista di una discoteca, attorniati da luci accecanti, ogni contatto può trasformarsi in una storia dal finale imprevisto. Nel nuovo LP di Camelia, “Fuori fuoco”, il club e i ritmi coinvolgenti della musica elettronica diventano il pretesto che dà il via ad una storia d’amore e di passione travolgente, colorata da tinte accese ma punteggiata da episodi di fragile intimità. Dopo la pubblicazione di un’ottima serie di singoli, l’artista ligure costruisce infatti un album capace di appoggiarsi su una perfetta base di club pop con la precisa intenzione di delineare – come in una lunga serie di fotografie – i punti salienti di una vicenda dominata dall’attrazione e dalla fisicità di un sentimento capace di sconvolgere gli schemi e ribaltare le prospettive. I ritmi accelerati (uniti ai synth e tinte sonore che portano alla mente il pop degli anni ‘90 e 2000) donano all’album un carattere movimentato e ballabile, che viene sapientemente spezzato in alcuni istanti per creare attimi di sospensione emotiva coincidenti con gli episodi più riflessivi della tracklist. Se l’atmosfera predominante è quindi quella di un dancefloor scatenato, come accade per “Fulmini”, “Love” e “Loop nella testa”, brani come “Cenere sulla pelle” e “Ipnotica musica” introducono un punto di vista differente, che suona come una ventata d’aria fresca. La tematica sentimentale e sensuale dell’album viene infatti declinata da un nuovo punto di vista, introducendo suggestioni musicali e immagini meno abbaglianti, lasciando spazio a un respiro più ampio e abbassando – seppur solo per un’istante – il ritmo. Il risultato è un lavoro che riesce nell’intento di intrattenere e coinvolgere l’ascoltatore, chiamato ad immergersi e lasciarsi trasportare all’interno delle istantanee scattate dai brani, seguendo il flusso creativo ed emotivo tracciato dall’evolversi dei brani. “Fuori fuoco” si presenta dunque come un capitolo importante per l’evoluzione artistica di Camelia, che costruisce un album capace di fissare momenti e sensazioni personali con grande precisione, riuscendo a far immergere chi ascolta nel proprio immaginario in un istante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *