Nuovo singolo per Falzone feat. Flare

Come nei film, fuori il 25 giugno, distribuito da Artist First, edito GRM Management, è il nuovo singolo di Falzone in collaborazione con il rapper Flare.

Il brano tratta il tema della vanità ingenua mossa dalla passione e dell’ambizione che serve per raggiungere i propri obiettivi. La perfezione non esiste ma avvicinarsi ad essa è possibile grazie al rischio e alla determinazione nel rincorrere i propri sogni. Il brano è stato scritto dallo stesso Falzone diversi anni fa, costruendo nel proprio immaginario una ragazza bellissima che, però, non sprigiona sensazioni di estremo egocentrismo, piuttosto mostra una tenerezza e malinconia data dalla ricerca di se stessa e dei propri desideri.  Il brano è stato composto, inoltre, da Tommaso Pelliccia e Francesco “Flare” Antonucci, registrato da Roberto Proietti Cignitti presso il Container Audio Room a Subiaco. Mix e mastering sono a cura di Simone “Numat” Tempesta del Kate Creative Studio. 

Falzone è il nome d’arte di Matteo Pelliccia, cantautore “provinciale”, il quale dal vita questo personaggio dopo diversi anni tra band di svariata musica. Falzone rappresenta il tentativo  di mettere in musica quanto di più imbarazzante e incongruente c’è in noi; le nostre contraddizioni, i nostri limiti, i nostri vizi sono temi ricorrenti nei testi di Falzone, che sfrutta uno stile musicale ironico e scanzonato. Il progetto è nato alla fine del 2016, dapprima con un pugno di pezzi scritti con la chitarra, poi con il lavoro di arrangiamento svolto insieme a Tommaso Pelliccia, chitarrista, e poi con la formazione della band con Antonio Ciaffi al basso e Gian Marco Mercuri alla batteria. Il primo singolo “Le mie abitudini” è uscito a marzo 2019, seguito dall’EP di 4 pezzi “Metto le mani avanti” nell’estate dello stesso anno e da “Case popolari”, singolo uscito per il Contest “Musica contro le mafie”

Flare si lega all’hiphop a 14 anni ma coltiva anche una passione per la musica elettronica come la techno, EDM, dubstep e house. La sue canzoni sono spesso molto ritmate e scandite da suoni dark e claustrofobici, oppure, al contrario, sono leggere che cavalcano vibes r&b e pop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *