A novembre tornano i bolognesi Phidge
Segnaliamo con molto piacere il ritorno in pista dei bolognesi Phidge, che vanno a dare un seguito all’ottimo album We Never Really Came Back datato 2012. A dire il vero l’ultima pubblicazione del quartetto (Dodi Germano, Riccardo Fedrigo, Nicola Di Virgilio e Oscar Astorri) era stato l’EP Needs del gennaio 2013, ma in ogni caso era davvero troppo tempo che non avevamo news sulla band.
L’ultimo disco, Paris, uscirà a novembre di nuovo per l’etichetta bolzanina Riff Records ed è stato prodotto, registrato e mixato da Angelo Epifani ai Raw Studios di Bologna. Dai dieci brani del disco, firmati da Riccardo Fedrigo, emerge una maggior tensione che prende il posto delle atmosfere rarefatte del lavoro precedente: si parla di influenze punk, dark, funky, art e street rock che andranno a sommarsi alle già conosciute influenze indie-emo-rock anni ’90, con la migliore Deep Elm nel cuore e nella mente.
La band stessa descrive il nuovo album così: “Il disco nasce per sommare più di due anni di lavoro in sala prove e live. È un po’ un sunto di ciò che abbiamo portato in giro. Prima di tutto abbiamo puntato sul nostro modo di suonare e di pensare i pezzi, quindi ci siamo collegati a delle immagini, istantanee che davano le idee per i testi. Un’atmosfera cittadina, frenetica anche in senso negativo perché ti rapisce e ti fa perdere, ma anche buona se la affronti con le persone giuste. La copertina è forse l’immagine migliore per descrivere il disco: un grande ritrovo tra falò e fuochi, un concerto poco fuori città, nel bel mezzo di notti complicate e giornate pesanti. Il titolo è arrivato per ultimo, ragionando su come i brani partano per poi esplodere e all’interno ci sono tanti messaggi, rabbia, introspezione ma anche semplici confessioni che possano costruire un ponte con il pubblico, con gli altri.”
Ecco la tracklist completa:
1. (Do We?)
2. A Couple Of Things
3. Any Good News?
4. The Mouth Of Love
5. Face To Face
6. Memories
7. Paris
8. Be Do
9. Road (To The Drops)
10. Thin