Roncea ha fatto fare un vino con il nome del suo album

Il giovane produttore vinicolo Giacomo Barbero di Canale, ha realizzato il desiderio di Roncea di creare un prodotto esclusivo in tiratura limitata, dando così alle canzoni anche un colore, un profumo e un gusto unici.

Presente è il titolo del primo album in italiano di Roncea (e anche il nome del vino), artista cresciuto nelle terre delle Langhe e del Roero, conosciute per i vini e per i panorami mozzafiato, complici inconsapevoli della scrittura dei brani. Accompagnato dalla talentuosa violoncellista Chiara di Benedetto, che ha collaborato con numerosi artisti (recentemente in tour con Ultimo) e nell’orchestra sinfonica del festival di Sanremo per due edizioni, Roncea porterà in tour uno spettacolo inedito dove le sue canzoni tornano in una veste acustica, intima, genuina e amabile, come il vino.

Roncea, classe 1987, di origine francese cresciuto in Italia a Vezza d’Alba, nella zona delle Langhe e del Roero. Con la band Fuh ha aperto concerti a The National, Arctic Monkeys fra i tanti. Con il trio sperimentale Io Monade Stanca (African Tape) ha pubblicato 3 album per etichette francesi distribuiti anche in Giappone e suonato più di 100 concerti in tutta Europa. Ha collaborato con membri di Verdena e Marta Sui Tubi. E’ stato il musicista di Carmelo Pipitone (Marta Sui Tubi) per più di 30 date nel tour di “Cornucopia”. Il suo quarto lavoro in studio da solista, “Presente” (Dischi Sotterranei, Edizioni Cramps Records) è il primo disco in italiano che ha sorpreso la critica di settore e ottenuto grandi consensi. I due singoli “Perdersi” e il “Il Presente” hanno raggiunto complessivamente più di 75.000 visualizzazioni su Youtube e più di 12.000 ascolti reali su Spotify.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *