Ofeliadorme @ TPO, Bologna

Eleganza, fascino, seduzione e stile, quello stile che distingue l’eccellenza dalla sufficienza.

Loro sono Ofeliadorme, appena tornati dal loro tour in Cina, e il palco è quello del TPO, in occasione dell’evento Indie Pride – indipendenti contro l’omofobia, giunto alla sua quarta edizione. Ascoltarli è sempre un’esperienza mistica, ma vederli da vivo è qualcosa di diverso. Ofeliadorme non è la tipica band che interagisce eccessivamente col pubblico, tutt’altro. Non si lascia andare sul palco a grandi danze, gesti smisurati e senza freni. Il trio è sempre molto sobrio, posato, composto, ma non per questo meno coinvolgente. Immensa è la presenza scenica, la loro musica avvolgente come poche.

E’ quasi mezzanotte e il live sta per cominciare, in un locale che va progressivamente riempiendosi.
Suonano le prime note, e l’atmosfera comincia a diventare eterea e rarefatta; come cadere sotto l’effetto di un incantesimo, in uno stato di trance in cui perdere totalmente il controllo della propria dimensione, per abbandonarsi ad una musica che sa di magico e ad una voce sinuosa, magnetica. Concetti come “spazio” e “tempo” perdono di significato. Dove? Quando? Non importa. E’ solo ipnosi e contemplazione, al limite del surreale. Incanto e disincanto.
La scaletta del concerto ripercorre i brani meno recenti e quelli del loro ultimo Ep The tale, dalle venature più cupe ed elettroniche rispetto ai lavori precedenti. Bloodroot, con i suoi tortuosi accordi di chitarra, è un viaggio stellare; vibrante, echeggiante è Fiery tail, calda ed avvolgente, brucia con il suo ritmo costantemente lento, oscuro, ma mai triste.

Ogni pezzo è un chiaroscuro: luci ed ombre, nero pece e bianco candido. La sensazione è quella dell’indefinito, dello smarrimento, del continuo tentativo di vicinanza verso un qualcosa di incerto ed inafferrabile. Intensa, profonda, potente ma al contempo leggera è la voce di Francesca Bono, che si innesta e si confonde alle melodie post rock e alle sonorità elettroniche.

Il perfetto equilibrio tra sezione vocale e strumentale trascina lo spettatore in una catarsi, un processo di purificazione dei sensi, totalmente rapito, trascinato in un universo fantastico ed ultraterreno, sospeso tra sogno e realtà.
Una infinita ballata psichedelica.

Your body is a rose, your body is a red red red rose”: il concerto si conclude sulle note di strong>Pleasure>, ed il velo di magia piano piano si dissolve, l’incantesimo si scioglie.

Non c’è che dire, Ofeliadorme si conferma una band capace di intrigare, attrarre, affascinare. Attendiamo di rivederli presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *