Ex-Otago @ Spazio Musica, Pavia
Domenica 12 Febbraio è stata per me una giornata all’insegna della musica degli Ex-Otago: la mattina ho assistito negli studi 3 della Rai di Milano all’esibizione con Jake La Furia durante la trasmissione Quelli che il Calcio e la sera sono andata alla volta di Pavia – allo Spazio Musica – per vederli con il set completo. 24h intense e interessanti.
Come molte persone che li conoscono dal 2002, ma li hanno ritrovati di recente con Marassi, sono molto felice del successo radiofonico e “televisivo” degli Ex-Otago e in generale della piega che sta prendendo l’indie italiano, ma la dimensione del club è quella che preferisco per vivere a 360° la musica.
Non è solo di note musicali messe in fila che è fatta l’esperienza del live, ma anche di condivisione, luci, battute simpatiche e calore. E di calore ce ne era moltissimo allo Spazio Musica di Pavia, non solo per la bellezza del live degli Ex-Otago, ma anche per la mancanza dell’opportuno sistema di condizionamento del locale, non del tutto pronto ad accogliere un sold-out.
Prima degli Ex Otago con un set di 8 canzoni si è esibito il gruppo – conosciutissimo a Pavia a giudicare dalla reazione del pubblico – The Last Project con un set intenso di 8 canzoni. I ragazzi sono bravi e potrebbero ritagliarsi uno spazio interessante nel panorama italiano. Vedremo.
Verso le 23.30 sono saliti sul palco gli Ex-Otago: la scaletta, rimaneggiata rispetto a quella delle date del tour prenatalizio, era composta da un susseguirsi di pezzi ormai rodati e noti (Figli degli Hamburger, Amico Bianco, Costa Rica) e nuovi tormentoni (Quando sono con te, Gli occhi della luna, Cinghiali Incazzati, I giovani d’oggi). Il pubblico ha partecipato con sincero interesse tanto che Francesco a un certo punto si è lanciato nelle mani dei presenti per fare un po’ di diving e la folla ha accolto con divertimento la trovata. Per non parlare della voglia di ballare nata in tutti grazie alla cover di Rhythm of the Night.
Oltre leggerezza e divertimento però ci sono stati anche momenti molto intimi e delicati come su La nostra pelle, Mare (la mia preferita) e la romanticissima Ricomincio da 3 (che nel giorno di San Valentino e in quelli immediatamente successivi vi consiglio di NON ascoltare per non farvi del male).
Delle piccole difficoltà con l’impianto (sulle prime canzoni c’era qualche fischio di troppo) non hanno in nessun modo inficiato il risultato generale di un concerto intenso, partecipato, carico di emozioni e di talento per questi 5 ragazzi liguri della porta accanto che sul palco si tramutano in vere e proprie rockstar dal talento fuori dal comune. In tour ora con Marassi, ritorneranno in Lombardia al Magnolia ad aprile: da non perdere!
Questa la scaletta: Stai Tranquillo, Non molto lontano, Amico Bianco, La nostra pelle, Gli Occhi della Luna, Giorni Vacanzieri, The Rhythm of the Night, Patrizia, Foglie al vento, Costa Rica, Figli degli Hamburger, Mare, Quando sono con te, I Giovani d’oggi, Ricominciamo (da tre), Cinghiali incazzati