Interview – Hermess

Oceani Immensi è il nuovo singolo di Hermess, disponibile su tutti i digital store dal 27 settembre. Un’immersione nei pensieri e nelle emozioni del cantautore, in un brano introspettivo arricchito da delicati elementi elettronici e atmosfere sognanti. Hermess unisce testi poetici a melodie avvolgenti e cariche di emozione, e “Oceani Immensi” ne è un’ulteriore conferma. Ogni parola riflette la vastità delle emozioni umane, come stare di fronte a un mare sconfinato. Si avverte la paura dell’ignoto, ma anche il desiderio ardente di trovare luce e speranza.

In questo viaggio nella mente del cantautore, ci ritroviamo a vagare in un oceano sconfinato, dove la confusione interiore ci spinge a cercare la nostra strada. La confusione, silenziosa, diventa la miccia che ci incoraggia a impegnarci ancora di più per trovare ciò che è giusto per noi.

Noi lo abbiamo intervistato!

1. Il titolo del tuo nuovo singolo, “Oceani Immensi”, evoca immagini forti e potenti. Come mai hai scelto proprio questo titolo e che cosa rappresenta per te?

Ho scelto questo titolo perché volevo trasmettere la sensazione di perdersi e ritrovarsi all’interno di queste profondità emotive. Oceani Immensi è un viaggio nell’inconscio, un’immersione nel nostro mare interiore, dove all’interno spesso cerchiamo risposte o ascoltiamo il silenzio delle nostre paure e delle nostre speranze.

2. Nel brano descrivi una sorta di immersione nei pensieri e nelle emozioni più profonde. C’è un momento della tua vita che ha ispirato questa canzone?

Sì, “Oceani Immensi” nasce proprio da un periodo in cui mi sentivo sopraffatto dalle emozioni, un mix di confusione e desiderio di trovare una direzione, emozioni che mi facevano sprofondare in un abisso. Era un momento in cui sentivo il bisogno di fare chiarezza dentro di me, di ascoltare i miei pensieri più profondi senza paura di quello che avrei potuto scoprire. Credo che tutti passiamo per fasi simili nella vita, e questa canzone è una sorta di riflesso di quel processo di introspezione e accettazione.

3. Come hai lavorato alla produzione musicale per raggiungere questo sound così intimo?

Volevamo che il sound rispecchiasse la sensazione di immersione e vulnerabilità che trasmette il testo. Abbiamo lavorato molto con suoni ambientali e atmosfere che dessero l’idea di spazio e profondità. L’uso di riverberi e delay sugli strumenti, insieme a una voce delicata e vicina, contribuisce a creare quella dimensione intima. Ho cercato di bilanciare l’elettronica e gli strumenti acustici per mantenere un suono organico, ma al tempo stesso avvolgente, come se chi ascolta fosse davvero immerso in un oceano di suoni e emozioni.

4. Le tue canzoni sono spesso descritte come riflessive e intime. Qual è il processo creativo dietro la stesura dei tuoi testi? Parti prima dalle melodie o dalle parole?

Dipende molto dal momento. Di solito, cerco di lasciarmi trasportare dal flusso creativo senza forzare nulla. Le mie canzoni nascono spesso da un bisogno di esprimere qualcosa che non riesco a dire a parole semplici, e il processo diventa quasi una conversazione con me stesso. Tendenzialmente però nasce prima il testo su cui costruisco un suo sound specifico.

5. Il tuo motto è “Ali sulle spalle”. Cosa significa per te e come si riflette nella tua musica e nel modo in cui affronti la vita?

“Ali sulle spalle” rappresenta l’idea di avere sempre la possibilità di volare, di andare oltre i limiti che ci poniamo, ma anche di restare con i piedi per terra. È una sorta di bilanciamento tra il sogno e la realtà. Nella mia musica cerco di portare questa dualità: c’è sempre un’aspirazione a qualcosa di più grande, un desiderio di esplorare nuove emozioni e significati, ma anche un forte legame con ciò che sono e con le mie radici. Nella vita, significa affrontare le difficoltà con la speranza di potersi sempre sollevare, anche quando sembra impossibile.

6. Infine, quali sono i tuoi prossimi progetti dopo “Oceani Immensi”? Possiamo aspettarci un album completo o altri singoli nei prossimi mesi?

Dopo “Oceani Immensi”, ho in cantiere diversi progetti. Sicuramente ci saranno altri singoli nei prossimi mesi, ma sto anche lavorando a un progetto più ampio che potrebbe culminare in un EP. Sto prendendo il tempo necessario per esplorare nuovi suoni e tematiche, perché voglio che ogni brano racconti una storia unica ma collegata. Ho molto da dire e da condividere, e sono entusiasta di quello che verrà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *