Beca – Conchiglie

ANNO: 2023

LABEL: La Rue Music Records

GENERE: pop, rock, canzone d’autore

PROTAGONISTI: protagonisti indiscussi del disco d’esordio di Beca sono indubbiamente i dischi rock e cantautorali che l’artista sembra aver digerito e mescolato prima di intraprendere la composizione di “Conchiglie”; le otto tracce del disco diventano così un manifesto personale dal retrogusto retrò che mescola insieme chitarre folk, distorsori e una profondità autorale che si fa apprezzare nell’impalcatura pop dei brani. 

INGREDIENTI: l’approccio alla scrittura di Beca rivela una certa predisposizione allo scardinamento di regole e scritture: pur presentando nel suo disco brani più eminentemente pop, altre canzoni procedono attraverso una propria dimensione espressiva, spesso ricorrendo ad armonie inaspettate e ad una scrittura che varia di tono e registro a seconda della narrazione affrontata. Si passa da brani più intimi, in cui l’amore viene cantato quasi sottovoce (“Reagire”, “Quando svanirà”, “Tu lo sai”) ad altri in cui la rabbia dell’artista trova posto in un piglio più aggressivo e talvolta persino contaminato con l’hip hop.

DENSITA’ DI CONTENUTO: “Conchiglie”, come il titolo stesso sembra annunciare, vuole essere una miscellanea di riflessioni e pensieri di Beca sulla sua vita e sul senso dei valori per lui fondamentali: ne risulta, in fine, una tracklist che tiene attiva l’attenzione dell’ascoltatore grazie ad un’efficace mix dinamico ed emotivo, supportato da un produzione mai uguale a sé stessa. La scrittura si fa valere, pur peccando qua e là in efficacia poetica e in ingenuità che possono essere benissimo contestualizzate nella spontaneità dell’esordio. 

VOTO: 6 e mezzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *