Nuovo singolo per Marta Piti
Dopo Al sicuro insieme a te uscita a maggio, Marta Pitì torna con un nuovo singolo intitolato Lucky Star, fuori venerdì 11 luglio 2025 per l’etichetta MusicantieRecords, con la produzione di Alessandro Di Dio Masa. Si tratta del primo brano cantato in inglese per l’artista messinese classe 2007, che conferma la vocalità importante e talentuosa già messa in luce con le precedenti uscite. La canzone sviluppa un pop di respiro internazionale, con leggere influenze R&B nel cantato e nell’arrangiamento, e può contare su un ritornello orecchiabile di forte impatto.
Lucky star parla di “una relazione che all’inizio sembrava speciale ma che è finita male, nonostante la promessa di far funzionare ogni cosa”, spiega Marta Pitì a proposito del brano. “Invece ci si trova di fronte a un tradimento della fiducia, per cui la persona protagonista del brano prova dolore, rabbia e desiderio di libertà. E la raggiunge scegliendo sé stessa, affrancandosi dalla relazione tossica e decidendo di andare avanti”.
Ascolta Lucky Star:
https://open.spotify.com/intl-it/track/70SgPJDYqQVatGdNNRNtIR?si=13900c278a7a430e
—
https://www.youtube.com/watch?v=uJqDZ3piA7w

ISRC: IT-THO-25-00019
Autori: Camilla Vatteroni e Michele Sechi
Compositori: Marta Pitì, Alessandro Di Dio Masa, Camilla Vatteroni e Michele Sechi
BIO
Marta Pitì, nata a Patti (ME) il 07/08/2007, frequenta il quarto anno dell’istituto tecnico Borghese Faranda. Studia canto da quando aveva 9 anni, alla scuola di musica del maestro Salvatore Saulle. Ha partecipato a diverse manifestazioni canore organizzate nella provincia di Messina. Ha cantato per la serata di beneficenza tenutasi all’auditorium di Gioiosa Marea per l’associazione Gli amici di Remì. A giugno 2024 è arrivata tra i finalisti al concorso IO INCANTO a Petrosino (TP). È arrivata terza per la categoria Cover con Stone Cold di Demi Lovato al concorso Diventerò una stella Premio Lorena Mangano a ottobre 2024.
Lucky Star è il suo quarto inedito, lavorato in collaborazione con la scuola di musica Musicantiere Toscana a Carrara. Il brano è stato prodotto da Alessandro Di Dio Masa, che ne ha curato anche gli arrangiamenti e segue il management. Per sei anni Di Dio Masa è stato l’insegnante di chitarra di Francesco Gabbani, con il quale ha collaborato negli anni 2011-2014 alle produzioni effettuate presso Musicantiere Toscana. È stato, come dice spesso Gabbani, il suo maestro che ha contribuito alla sua crescita artistica nonché “faro nel cammino di sensibilità”.



