Nuovo singolo per Marco Giongrandi
È uscito il 27 giugno “The Doors and the Book”, il nuovo singolo di Marco Giongrandi. Un canto sottile ma ardente, rifugio d’anima che consola e resiste — una preghiera laica contro le ombre del mondo.
Queste le parole con le quali l’artista presenta la canzone:
«”The Doors and the Book” è un bigino, un piccolo manuale d’istruzioni che ho scritto per me e per ansiosi come me. Volendo, un personale manifesto politico.
Da una parte, ci sono le pressioni esterne, le occasioni sperate raggiunte o mancate, le porte dalle quali a volte sento di dover passare per forza, dall’altra, la mia vita di casa, i libri che vorrei leggere e le luci soffuse in cui vorrei passare le mie serate.
Eppure è il pezzo più upbeat di tutto l’album, forse ricorda i pezzi più solari dei Sigur Ros. È come se l’ansia si fosse trasformata in voglia di correre lontano da quelle porte e verso quel libro che mi aspetta chiuso sul letto.»

Foto: Chloë Delanghe
BIO
Marco Giongrandi – isolano di origine, milanese di nascita, brussellese d’adozione – ha iniziato un progetto di canzoni. Cantati in inglese, i pezzi parlano di ciò che Marco ama e di ciò con cui litiga, di quotidianità. La musica, per lo più acustica, a volte elettrica, punta senza fronzoli all’organico. Un po’ Nick Drake, un po’ Julia Holter o Daniel Rossen, si muove tra giorno e notte, mari, soffitte, monti, cieli, libri e porte. Con Marco, troviamo Hendrik Lasure, Casper Van De Velde, Soet Kempeneer; una o due chitarre, a volte un banjo, un pianoforte, dei synth, un contrabbasso, una batteria, delle campane.
Marco Giongrandi, originalmente diplomato in jazz nei conservatori di Bruxelles e Milano, è chitarrista e banjoista in gruppi internazionali: Hendrik Lasure Warm Bad, Kettle of Kites, Martha Moore, Dear Uncle Lennie, ANK, e altri ancora.
Contatti
Spotify
Instagram
YouTube
Fonte: Costello’s Records