Interview – Moscova
Fuori da venerdì 17 marzo 2023 per Le Stanze Dischi e in partnership con Visory Records (indie) il nuovo singolo dei Moscova. La band torna con un nuovo singolo dalle sonorità lo-fi indie per raccontare, attraverso la metafora della medusa, cosa si prova quando ci trova in una relazione tossica senza uscita.

Qual è la storia della formazione dei Moscova e come avete scelto questo nome?
(Jordan): Ci siamo ritrovati a suonare io e Giuliano nello studio di Zio Steve (loro già si conoscevano) e da li è nata l’idea di formare una band; pian piano abbiamo iniziato a scrivere ed effettivamente avevamo una grande alchimia e ci piacevamo artisticamente parlando. Quindi abbiamo pensato, perché no? Perché non creare un progetto musicale che ci vedesse come protagonisti? Ed eccoci qua. Il nome Moscova poi è una dedica alla città di Milano, quella che ci ha unito insomma.
Come nasce e come è stata la lavorazione di “Meduse”?
Meduse come tutte le canzoni dei Moscova nasce da un momento di riflessione profonda; noi abitiamo distanti ma troviamo sempre il modo di scrivere quando siamo ispirati (santi programmi per registrare). Meduse è stata travagliata, in questo pezzo l’ultimo strumento ad essere stato inserito è stata la chitarra, oculata, non invasiva. Noi lavoriamo sempre a favore di quello che è il nostro sentiment nei confronti dei brani.
Cosa ne pensate della scena musicale italiana e come pensate di poterla arricchire?
Attualmente la scena musicale italiana è come se vivesse in una sorta di impasse. Ci sono tanti artisti bravi che meritano il successo che stanno avendo o che ancora non sono riusciti ad avere, ed altri che in realtà forse si chiedono anche loro il motivo per cui siano effettivamente in quella posizione. Diciamo che oggi come oggi trovare l’originalità, ma soprattutto la logicità, la coerenza, in un progetto, è davvero difficile.
Come la possiamo arricchire? Non lo sappiamo, l’unica cosa che sappiamo è che li ci possiamo tranquillamente stare e che vogliamo che i nostri fan siano contenti di averci nelle loro giornate. Questa è l’unica cosa che ci interessa..
Quanto sono importanti i social nella riuscita di un progetto musicale?
Abbastanza, anche se noi amiamo il rapporto col pubblico e con i fan. Alla fine i social stanno un po’ togliendo quella che è l’umanità dell’arte, e noi invece siamo ancora molto ancorati a questa. Fosse per noi ci fermeremmo a bere birra con chiunque voglia scambiare due chiacchiere. Confrontarsi, conoscere nuove persone che ti stimano per ciò che fai, pensiamo sia una delle più belle forme di arricchimento personale e di rispetto per le persone che ti seguono
Anticipazioni sui vostri prossimi progetti?
Metà Aprile suoniamo in concerto a Sesto San Giovanni (seguite insta per il luogo, verrò svelato in seguito); Lo stesso giorno uscirà il 7° singolo in feat con un artista Ferrarese, Limoni. Stiamo poi preparando il videoclip del successivo brano che dovrebbe vedere la luce a giugno/luglio; insomma, un sacco di cose. I moscova sono sulla scena e non hanno alcuna intenzione di fermarsi.
Vi vogliamo bene <3



