Nuovo Singolo per Messia
Bowie è il terzo singolo di Messia, dal 29 novembre fuori su tutte le piattaforme digitali, a metà tra hip hop e cantautorato. Bowie racconta di una giornata di Novembre e del tentativo fallito di visitare la mostra dedicata a David Bowie, allestita al museo MamBo di Bologna. Un sold out che non lascia spazio a dubbi: siete arrivati tardi. In cerca di riparo da pioggia e freddo, i protagonisti si rifugiano in un piccolo bar affacciato su uno dei canali sotterranei della città. Il racconto di quella giornata però diventa una metafora per parlare d’altro: la ricerca del proprio posto nel mondo, di un’identità che prende forma tra sogni e consapevolezza dei propri limiti.
BIO:
“Capiamoci. Io non penso di essere il Messia. Per me è solo un nome d’arte, lo vedo come qualcosa di simile al titolo di un libro. E proprio come nel caso di un libro, o di un film, il titolo può veicolare significati aggiuntivi, creare delle aspettative, offrire delle chiavi di lettura. L’identità artistica è parte della performance. Ciò per me comporta la ricerca di soluzioni creative anche nella scelta di quale maschera indossare, e del modo in cui rapportarsi con essa.” Alberto Pizzi, in arte Messia, classe 1991, nasce e cresce a Bologna, dove all’età di 16 anni si avvicina al mondo dell’hiphop.
Si fa spazio nella scena locale distinguendosi nei live in apertura a esponenti di spicco del rap italiano e nei principali contest di freestyle nazionali. Nel 2015 pubblica “C’è dell’Altro”, ep autoprodotto che lo porta a condividere il palco con artisti come Rancore, Ghemon, Murubutu, Dutch Nazari. Negli anni dell’università, collabora con l’associazione poetica Zoopalco e con il produttore Turo (Andrea Turone), mescolando nei suoi testi metriche rap e poesia orale. A marzo 2019 pubblica il singolo Matondo, primo singolo in collaborazione con Turo, producer e musicista, che oltre ad accompagnare Messia in studio, lo seguirà anche durante le esibizioni dal vivo. Il brano viene pubblicato in anteprima su vinile 7” per la collana SondaClub del Centro Musica di Modena, in coppia con il brano “Mara e il maestrale” di Murubutu. Successivamente pubblica “Incantesimo” e “Bowie”. La produzione è a cura di Turo, al secolo Andrea Turone, che ha inoltre diretto le registrazioni presso il Turone Studio di Bologna. Mix di Michele Postpischl presso lo studio MushroomSound. Master a cura di Francesco Brini.

