Interview: Dills

Oggi vi parleremo del cantautore barese Dills e della sua nuova uscita discografica “Fry e Leela” che ci ha ben colpito (nel senso buono!). Incuriositi dalla sua musica, queste sono le domande che abbiamo ritenuto necessarie per farvi conoscere questa nuova promessa! Buona lettura!

Come scegli i temi delle tue canzoni? Cosa ti ispira di più?
Io sono una persona che si lascia trasportare dalle emozioni che prova per cui scrivo di getto e di conseguenza. Mi puoi ispirare una giornata passata al mare, mi può ispirare una cena romantica, mi può ispirare anche un gattino che mi chiede le coccole, o un ricordo con una persona a me cara.

Il processo creativo per “Fry e Leela” è stato diverso rispetto alle tue precedenti canzoni?
Il processo creativo di questa canzone, come già detto, mi ha portato a scrivere mentre veniva composta la melodia. Per cui è stato un processo creativo differente rispetto agli altre canzoni, ma è stato anche quello che mi ha portato ad esprimermi con maggior chiarezza.

Come bilanci l’aspetto creativo con le esigenze del mercato musicale?
io credo che al giorno d’oggi bisogna restare al passo con il mercato per non morire, ma al tempo stesso credo che un artista debba avere lo spazio e il tempo necessario per esprimersi al meglio: il che non significa che bisogna per forza isolarsi dal mondo e scrivere un album ogni 10 anni, però non significa neanche dover rilasciare un singolo al mese per non far sì che i Digital Store si dimentichino di te.

Hai mai avuto il blocco dello scrittore? Se sì, come lo superi?
Come tutti anch’io ho avuto i miei momenti di blocco. Non c’è un metodo vero e proprio per superarlo, molto spesso è solo ansia o paura di sbagliare, per questo motivo bisogna cercare un rifugio sicuro in qualcosa o in qualcuno – meglio se in se stessi – , per poter riprendere a splendere creativamente.

Se dovessi scegliere un’altra serie TV da cui trarre ispirazione per una canzone, quale sarebbe?
Credo di essere uno dei più grandi fan al mondo della serie How I met your mother – che tra l’altro ho appena ricominciato per la 15ª volta (credo) – quindi se dovessi scegliere un’altra serie TV a cui attingere probabilmente sceglierei proprio questa, che è la serie che ha segnato la mia adolescenza, insieme a quella di molti altri miei coetanei

https://open.spotify.com/intl-it/track/1kOyxfiOmSqdxlA5Vpcc68?si=2e9c703b1f8f4c77

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *