II Fieno: primo video tratto dall’album d’esordio

Annunciato per febbraio 2015 e anticipato dai singoli “Hiroshima” e “Poveri Stronzi”, il primo disco de Il Fieno – “I Vivi” – è un album sospeso tra wave e cantautorato elettrico, dal freddo della pianura padana a Berlino e ritorno. Il Fieno suonano la colonna sonora di esistenze destinate a perdersi nella realtà che le circonda: un moto perpetuo che somiglia a musica, flusso ininterrotto di uomini e macchine, luci al neon e treni ad alta velocità. Semplicemente, I Vivi.

Hiroshima” è il primo video realizzato da Francesco Roma e Gabriele Ruggi, estratto dall’album I VIVI, in uscita il 26 febbraio 2015.

La band, che ha all’attivo già due EP (il primo omonimo, 2012 e il secondo, “I Bambini Crescono”, 2013), con “I Vivi” racconta gli ultimi trent’anni attraverso il proprio quotidiano, attraverso le sconfitte, gli arrivi e le partenze, dal freddo della pianura padana a Berlino e ritorno, dai propri occhi a quelli dei personaggi che popolano le otto canzoni che compongono questo debut album.

Sospesi tra wave e cantautorato elettrico, IL FIENO suonano la colonna sonora di esistenze destinate a perdersi nella realtà che le circonda: un moto perpetuo che somiglia a musica, flusso ininterrotto di uomini e macchine, luci al neon e treni ad alta velocità.
Semplicemente, I Vivi.

fieno-foto-561x480

IL FIENO sono: Gabriele Bosetti – voci; Gianluca Villa – chitarre, synth; Alessandro Viganò – basso; Paolo Soffientini – batteria

Del disco il cantante della formazione, Gabriele Bosetti dice: « Anche se I vivi può a un primo ascolto sembrare esclusivamente un disco negativo, disilluso e arreso la verità è che in questo lavoro c’è anche un sacco di amore; e se pure è vero che in tutti i pezzi l’amore resta comunque sottotraccia, in Hiroshima è semmai vero il contrario: questa è a tutti gli effetti l’unica, vera canzone d’amore del disco, ed è la cosa più sincera, cruda e trasparente che abbiamo mai scritto. È quasi pornografica da quanto è nuda. Nel testo non mi sono risparmiato nulla, ho voluto dire semplicemente la verità, nella maniera più diretta ed esplicita, eppure proprio per questo credo sia una canzone estremamente fragile e delicata. Credo che il video ne rispecchi appieno il significato di fondo, e se qualcuno trova entrambi troppo volgari, beh, credo sia un problema suo. Per me la sincerità viene prima di tutto, ed è così che mi piace definire questa canzone: Sincera. »

I VIVI TOUR:
06 febbraio – Il Circolo di Mariano Comense
08 febbraio – Patty & Selma, Treviglio
11 febbraio – Haus Garden, Gallarate
20 febbraio – Arci Malabrocca, Pioltello
27 febbraio – Druso, Bergamo
28 febbraio – Il Paniere, Crema
06 marzo – The Family, Albizzate
14 marzo – Rock’n’Roll, Milano
27 marzo – Padova DA CONFERMARE
28 marzo – Ink Club, Bergamo
17 aprile – Rive Jazz Club, Vicenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *