Nuovo singolo per i Dear Company

È uscito il 4 novembre “An Ode To”, il nuovo singolo dei Dear Company: trame sonore a metà fra caos e malinconica distensione, a servizio di una forza drammatica dal fascino oscuro.

Queste le parole con le quali il duo presenta la canzone:
«”An Ode To” è una litania crepuscolare che si nutre di oscurità interiore, solitudine e alienazione. Il brano si presenta come un’elegia per ciò che viene dimenticato: persone, gesti, storie sommerse dal tempo o dal dolore collettivo. Il testo si sviluppa attraverso immagini essenziali e cupe, in cui la luce è assente e la realtà si fa distorta, come in una visione offuscata dal trauma.
Il refrain “just as dark as all I see” si ripete come un mantra, esprimendo una condizione esistenziale di smarrimento e impotenza. La figura evocata – forse un simbolo dell’innocenza, forse una divinità dimenticata – è vittima di un mondo che celebra il sacrificio ma ignora il valore della purezza, mentre la normalità viene anestetizzata da farmaci e sogni vuoti.
Musicalmente, il brano si muove in un registro minimale e drammatico, costruendo un crescendo emotivo fatto di silenzi, strati sonori ovattati e incursioni di noise controllato. I synth tessono un tappeto sonoro contemplativo, attraversato da chitarre riverberate che emergono come pensieri improvvisi. Le voci – sussurrate, quasi stanche – emergono come fantasmi, suggerendo una preghiera laica, una riflessione esistenziale più che una narrazione vera e propria.
“An Ode To” non è tanto un’ode quanto una veglia. Una canzone che parla di ciò che è stato lasciato indietro, e che risuona come un’eco nel vuoto.»

Artwork: Caterina Cappelli

BIO
Dear Company è un progetto dal sound evocativo, che si muove tra malinconia oscura, paesaggi cinematici e delicate sfumature dream pop. La loro musica dipinge mondi sospesi tra il reale e l’onirico, creando un’atmosfera unica fatta di minimalismo e inquietudine.
Nato nel 2024 dall’incontro di due anime complementari, il duo combina la versatilità di Martino Cappelli, chitarrista etno-sperimentale con numerose collaborazioni all’attivo, e l’intensità evocativa di Elisa Pambianchi, già nota nel panorama darkwave/post punk per la sua voce coinvolgente.
Da questa fusione creativa è nato il loro primo EP “Scratches”, un viaggio sonoro che mescola elementi acustici ed elettronici, impreziositi dalla voce sognante di Elisa. Un progetto che vanta, tra gli ospiti, nomi quali Simona Ferrucci (Winter Severity Index) e Adriano Vincenti (Macelleria Mobile di Mezzanotte), testimoniando la qualità e la ricchezza del loro universo musicale.

Contatti
Spotify
Instagram
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *