Interview – Gabylo

Disponibile su tutte le piattaforme digitali da lunedì 12 febbraio 2024 per TRB Rec di Prato il nuovo album di GABYLO, progetto solista di Mauro Fuggetta. Dopo l’uscita del suo ultimo singolo, che ha visto la luce nel periodo natalizio, il cantautore ligure di origini lucane, apre l’anno con “Vivi la vita (ricordi passati), una raccolta in 9 tracce dal sound indiscutibilmente pop che porterà una ventata di allegria e spensieratezza nei cuori dei suoi ascoltatori.

Ne abbiamo parlato con l’artista:

Cosa contraddistingue la musica di Gabylo?

Da oltre 3 anni e mezzo, da quando ho avviato il progetto come solista, la mia musica ha seguito un percorso più leggero, la richiesta si è rivolta ad un pubblico più commerciale e di massa, l’esigenza di mercato mi ha portato a seguire una strada con aspirazioni diverse dal passato. In questo contesto riesco lo stesso a fare uscire dei brani interessanti e molto particolari, ciò vuol dire che non sono sempre tormentoni o canzonette, ce n’è per tutti i gusti. Continuo con una certa passione e spirito di sacrificio ad essere autore, cantautore, interprete e anche produttore di brani in maniera seria e responsabile con buoni risultati e grandi soddisfazioni.

Come hai portato avanti la lavorazione del tuo nuovo disco?

“Vivi la Vita (Ricordi Passati)” è un album di 9 tracce scelte dal mio produttore discografico della TRB Rec di Prato, Andrea Tognassi, in una rosa di 30 brani. È stato un lavoro duro, faticoso e molto impegnativo, ci sono voluti oltre 3 anni e mezzo, in una situazione che si era prospettata molto difficile durante la pandemia, Covid-19. È proprio da qui che mi sono dovuto ispirare, da quel silenzio, da quelle restrizioni, da tutto quello che era diventato proibito cupo e triste. La mia reazione è stata quella di scrivere brani molto ritmati e dalle tinte gradevoli, spensierate, piene di gioia e di allegria. Nella ripartenza, ecco che sono usciti questi brani. Il mio primo obiettivo è la voglia di fare ballare e attirare gli ascoltatori, puntare dritto al cuore. La felicità della danza si unisce a quella portata dall’amore, il sentimento più forte e potente del mondo. In un tempo, oggi, in cui sono aumentati problemi, difficoltà, e dolori, cerco di portare l’attenzione sulle cose piacevoli e belle della vita. Con la musica possiamo riabbracciare la serenità. 

Quali sono i tuoi progetti preferiti della scena musicale italiana?

Ce ne sono tantissimi di progetti musicali interessanti, l’Italia è piena di musicisti, autori, compositori, cantautori e interpreti talentuosi di vari generi musicali. Ve ne posso segnalare uno fra i tanti che mi sta molto a cuore e che ha continuato a lavorare in maniera molto minuziosa e precisa curando i minimi particolari, dai suoni e dai testi che scrive in italiano.  È il primo pioniere New Waver degli anni 80, sempre con un genere di gusto, di tendenza, di stile, sempre alla ricerca e in evoluzione nella sua musica, parlo di un innovatore: Garbo, al secolo, Renato Abate, 40 anni di carriera. Nel suo ultimo lavoro dal titolo “Nel Vuoto”, uscito il 21 Aprile 2023, Garbo traccia immagini sonore con il suo tipico linguaggio musicale, quello della New Wave e dei momenti Indie Rock. Il musicista ci sta avvisando, lanciando un messaggio ben preciso: “stiamo galleggiando in un vuoto culturale e sociale enorme”. Questo album va ascoltato, merita.

C’è un artista con cui sogni di poter avviare una collaborazione?

Molti sono gli artisti con cui mi piacerebbe collaborare ad un progetto discografico, ma vi parlo di uno che mi viene sempre in mente e che frequenta il Musicantiere Toscana di Carrara dove io collaboro con il produttore da diverso tempo. Questo artista un po’ mi assomiglia proprio per il suo carattere gioioso, felice, spiritoso, molto giocherellone e generoso musicalmente, con brani scritti e musicati di vario genere: è Francesco Gabbani. Se un giorno riesco a farmi notare, spero di potere essere all’altezza di fare almeno un brano interessante con lui. Comunque vi avviso in tempo, mai dire mai.   

Prossimo concerto in programma?

A breve cercheremo di organizzare il programma live, con un palinsesto, tramite le richieste pervenute alla casa discografica e all’ agenzia di spettacolo, per gli eventi e spettacoli di primavera e dell’estate. Nel frattempo, colgo l’occasione di essere felice e contento, soddisfatto e divertito. La cosa più importante è che abbiamo lavorato bene e con una certa continuità. Ci siamo dati delle scadenze ben precise, sicuramente progetteremo altro materiale audio e video, con altre uscite programmate fino alla fine dell’anno 2024.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *