Interview – Selenio

Come sarebbe stata “Lotta con l’angelo” di Prevert se fosse stata scritta nel mondo critico e criticabile,  iperconnesso degli attuali anni ‘20?

Così SELENIO introduce il suo nuovo singolo “giù”, in uscita l’8 novembre per TSCK Records.

Il brano nasce immaginando uno scontro tra due mondi diversi, il primo è quello dei perdenti, dei “looser”, mentre il secondo è quello dei vincenti e dei “belli e impossibili”.

Noi lo abbiamo intervistato, ecco come è andata!

Parliamo di ‘Giù’ e di questa opposizione fra due mondi. Cosa ti ha spinto a trattare dello scontro tra ‘vincenti’ e ‘perdenti’?”

In un certo senso “giù” riprende il tema della vittoria e della sconfitta che è un tema che si trova in modo più esplicito anche in “Secondo” un mio pezzo pubblicato nel 2022 con il vecchio nome d’arte, ma anche parzialmente nel tema di Cara maestro di nuovo perso dello scorso novembre.

Parli del brano come un ‘Angelo travestito da Diavolo’. Da dove nasce questa immagine e che ruolo gioca nel tuo racconto?”

Più che altro di un avversario è un Angelo imbattibile; quindi, in un certo senso rispecchia anche dei valori diabolici non trovi? L’immagine di un angelo impossibile da battere proviene direttamente dalla lotta con l’angelo che è una poesia meravigliosa di Jacques Prevert e che mi ha sicuramente ispirato nella composizione della seconda strofa della canzone (questa poesia rimane una delle mie poesie preferite in assoluto).

“Quanto del tuo vissuto personale c’è in ‘Giù’ e in questa sensazione di nostalgia che hai definito come “tipica della tua generazione”?

Le mie canzoni sono quasi tutte fortemente autobiografiche e questa nuova canzone non fa eccezione. In effetti dico delle cose che sono reali nella mia vita; ad esempio, nella prima strofa canto “vorrei prendere la bici a partire ma non ci so andare” e in effetti è proprio così; io non so andare in bici, così come credo di nuotare molto male (altra cosa presente nel testo) e così come altre immagini retoriche o più concrete che si trovano all’interno del pezzo.

Il concetto di ‘lotta’ nel brano richiama anche i conflitti interiori. Quanto è importante affrontarli?

È importantissimo affrontarli e bisogna capire come. Io, ad esempio, ho avuto un periodo travagliato in cui volevo assentarmi dalla voglia di fare musica, volevo far finta che fosse tempo perso e che dedicarmi alla musica non rispondesse ha delle mie reali esigenze, volevo illudermi del fatto che potessi vivere senza fare musica e la musica stessa è stata poi una straordinaria attrattrice e accentratrice che ha fatto sì che io non vedessi tanti altri problemi della mia vita.

Se potessi parlare direttamente ai tuoi ascoltatori, usando una frase di ‘Giù’, quale sceglieresti?

“Sono un uomo del 2000 non ce la faccio più sto cercando un’altra strada che non siano Dio o il rum”

https://www.youtube.com/watch?v=4OgP04rdI2o
https://www.facebook.com/dallalunaselenio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *