Whales and Aurora – The Shipwreck
GENERE: metal, post-rock, psychedelic
PROTAGONISTI: Nicolò De Franceschi: chitarra, armonio; Andrea Segnini Campesato: batteria; Alberto Brunello: voce, organo; Emiliano Fassina: basso; Pietro Malosso: chitarra.
SEGNI PARTICOLARI: I vicentini Whales and Aurora arrivano al loro debutto discografico dopo un lungo periodo di scrittura che ha portato alla nascita di ‘The Shipwreck’, un album solido dalle mille sfaccettature artistiche. Il minuzioso lavoro della band si sente, infatti, sin dal primo ascolto, portando alla mente ambientazioni fantastiche stile ISIS o Cult of Luna, influenze che non vanno però ad intaccare troppo l’originalità e la struttura del disco in sé.
INGREDIENTI: ‘The Shipwreck’ é un vero e proprio viaggio tra mari tempestosi, mostri marini, lampi e onde che s’infrangono furiosamente sulle sponde di un galeone in viaggio. Gli strumenti si mescolano in maniera quasi perfetta, ricreando fedelmente le sensazioni di disagio e disperazione di un equipaggio nel bel mezzo di una tempesta. Le chitarre eseguono dei riff spesso molto heavy, il basso tuona letteralmente nei pezzi e la batteria corre via veloce come l’impazzare delle onde e del vento. Infine ci si mettono pure i testi ad accompagnare il triste viaggio, quasi fossero le voci dei marinai in preda alla furia della tempesta. Le liriche sono, infatti, molto emotive ma allo stesso modo logoranti e deprimenti, la perfetta metafora della vita quando l’uomo si trova a perdere il controllo in mezzo al caos.
DENSITA’ DI QUALITA’: L’oscurità e la tempesta si alternano a momenti di luce e mare calmo in alcuni frangenti dell’album, momenti strumentali che sono destinati però a svanire dopo poche battute lasciando spazio a sonorità più cupe e disperate. Il disco si apre con due pezzi che fanno capire sin da subito quale sarà il mood dell’album: ‘Refused Recounting Words‘ e ‘Achieving the Unavoidable‘, infatti, fanno uscire la rabbia e le liriche oscure che pervadono l’intero disco, alternati a momenti strumentali che riescono a far intravedere momentaneamente all’ascoltatore una luce in fondo al tunnel. ‘The Aground Hard-ship‘ é un intermezzo sonoro bello noise, che fa da introduzione all’angoscia di ‘Abandoned Among Echoes‘, pezzone alla Neurosis dove chitarre serrate e corde vocali tese fanno da padrone. Gli arpeggi soffici di ‘Awekened by the Aurora‘, quasi come raggi di sole che attraversano le nubi grigie dopo un temporale, cullano l’ascoltatore verso la vera perla del disco: ‘A New Awereness‘, pezzo di un’intensità disarmante. Il lungo e travagliato viaggio attraverso ‘The Shipwreck’ si chiude con ‘Floating on Calm Waters‘, traccia che fa da coda strumentale al pezzo precedente. Quello dei Whales and Aurora é senza dubbio un lavoro ben riuscito e senza sbavature, destinato, grazie ad una sonorità coinvolgente, a crescere ascolto dopo ascolto. Di certo non si può affermare che la band vicentina abbia con questo ridefinito un genere come quello post-metal che negli ultimi anni ha offerto pochi lavori di spessore. Tuttavia il loro disco risulta assolutamente un concept ben riuscito e corposo. Pur essendo un esordio, ‘The Shipwreck’ fa intravedere le enormi potenzialità della band, la quale probabilmente in futuro riuscirà a regalarci ancora grandi emozioni.
VELOCITA’: come le onde violente dell’oceano che s’infrangono sulla scogliera durante una tempesta.
IL TESTO: “Scream through blind eyes. I cannot see the truth because reality is just my own point of view. My point of non return. Leave, leave these useless shapes.“ da ‘Achieving the Unavoidable‘.
LA DICHIARAZIONE: ““The Shipwreck” é il risultato di un lungo periodo di scrittura e sessioni compositive. E’ un concept album che porta l’ascoltatore, passo dopo passo, ad uno stato di negativa consapevolezza; una disperata visione in bianco e nero che porta fino ad un’apatica accettazione delle cose per quello che sono, come nelle teorie di Sartre sull’ansia esistenziale; accettando l’indifferenza del mondo fisico alle aspirazioni dell’uomo, questa si può vedere non solo come rimorso ma anche come opportunità “ dal comunicato stampa sul loro Bandcamp.
UN ASSAGGIO: Whales And Aurora "“ 'A New Awareness'
IL SITO: whalesandaurora.bandcamp.com'