Pietro Gandetto – Come in un film
ANNO: 2021
GENERE: Cantautorato pop/Indie
PROTAGONISTI: Originario di Alessandria e milanese d’adozione, Pietro Gandetto (che nella vita di tutti i giorni fa l’avvocato) avvia il suo progetto cantautorale nel 2018, ma si avvicina alla musica già da bambino attraverso il canto e lo studio del pianoforte. La musica non è la sua unica passione, infatti tra le sue opere va citata anche una raccolta di poesie dal titolo Nuvole sgangherate (Booksprint Edizioni). Sul finire del 2021 esce il suo EP d’esordio: Come in un film.
INGREDIENTI: Quella che Pietro Gandetto ci regala è una raccolta dal sapore tipicamente pop in cui è però presente qualche elemento tipicamente cantautorale. Le sonorità sono fresche e si susseguono traccia dopo traccia senza mai annoiare, complice anche un sapiente alternarsi di mood e atmosfere: cominciamo con un pezzo dalle venature internazionali, passiamo per una ballad un po’ più malinconica per entrare poi in un mondo di suoni più frizzanti, leggermente funky, e terminiamo con una traccia completamente in inglese che chiude il disco in grande stile.
DENSITA’ DI QUALITA’: Come in un film è un disco che si fa ascoltare con facilità, nonostante alcune delle tematiche che tocca siano tutt’altro che superficiali. L’esempio più lampante è quello costituito da Another planet, traccia di chiusura che dietro l’apparente sound da viaggio spensierato e utilizzando una storia d’amore come escamotage narrativo ci parla in realtà del pericolo del riscaldamento globale e dell’importanza di salvaguardare il nostro pianeta. Gandetto si rivela così non solo un cantautore musicalmente interessante ma anche un autore pienamente consapevole del potere dell’arte come mezzo per diffondere consapevolezza.
-
7/10
Giudizio riassuntivo
Nel complesso ci troviamo davanti ad un esordio di tutto rispetto per un cantautore che ha ancora tanto da offrire