I Quartieri – ASAP

ANNO: 2019
ETICHETTA: 42 Records

PROTAGONISTI: Fabio Grande, Marco Santoro e Paolo Testa, che tornano a sei anni dal precedente Zeno con un disco che, secondo le loro parole, “non vuole esserne solo il successore, ma una ripartenza”.

INGREDIENTI: così come nell’EP e nel citato album pubblicato dal trio prima della lunga pausa, la proposta de I Quartieri mira a creare un punto di incontro tra il cantautorato tipico della cosiddetta scuola romana da un lato e sonorità moderne e internazionali dall’altro, con arrangiamenti ricercati e molto attenti al dettaglio, ma che siano sempre al servizio della canzone e che puntino a valorizzarne lo scheletro, dando a esso una caratterizzazione non scontata e allo stesso tempo intrigante. La differenza rispetto al passato è che qui il lavoro è sicuramente più ambizioso, con un suono più denso e ricco di particolari e un lavoro certosino anche sull’intensità e sul corpo del suono stesso, con momenti di vuoto oppure di pieno decisamente più marcati e importanti nell’economia dei singoli brani, anche in relazione a ciò che viene cantato nei testi. Da questo punto di vista, anche qui c’è l’idea di allargare il raggio, ovvero, in questo caso, di non fissarsi sull’introspezione, ma di guardarsi intorno e contestualizzare i propri stati d’animo all’interno della realtà che si sta vivendo.

DENSITÀ DI QUALITÀ: gli intendimenti di cui sopra risultano perfettamente compiuti e il risultato finale è un disco di alta qualità e dall’impatto emotivo parimenti importante. Il riconoscibilissimo timbro vocale di Fabio Grande canta con la consueta forza espressiva parole sempre significative attraverso melodie a fuoco e ammalianti e su un suono sempre stimolante e fortemente evocativo. Un ritorno riuscitissimo e un perfetto esempio di cosa significhi partire da ciò che si è fatto in precedenza per alzare l’asticella e massimizzare i propri punti di forza.

  • 8.6/10
    Voto - 8.6/10
8.6/10

Giudizio riassuntivo

Un perfetto esempio di cosa significhi partire da ciò che si è fatto in precedenza per alzare l’asticella e massimizzare i propri punti di forza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *