Former Friends – Late Blossom

ANNO: 2019
GENERE: Alternative rock, emo, indie-rock
ETICHETTA: Lumaca Dischi

PROTAGONISTI: Da Cosenza, i Former Friends sono probabilmente la band che voi, ex fan adolescenziali dei My Chemical Romance e Green Day, non avete mai sentito nominare ma che forse dovreste davvero cercare su Spotify per rimanerne conquistati a primo ascolto. Nati del 2017 sulle ceneri di un gruppo precedente, reduci dalla pubblicazione di due EP, uno di studio e uno live, per arrivare a questo debut album per nostalgici dell’alternative rock dalla voce nasale a tinte dark.

INGREDIENTI: Un mix unico di emo-rock, reminiscenze pop-punk e post-hardcore, amore, distanze, ballad malinconiche, sesso e quell’ansia adolescente che è impossibile non riconoscere in sonorità dark, eleganti, invernali. I Former Friends sono la band del liceo di cui tutte le ragazze erano innamorati, i più oscuri e problematici, le borchie e i raduni a fumare in piazza, ed è proprio lì che questo Late Blossom ci riporta. Ragazzini che giocano a fare gli americani, e che però ci riescono perfettamente che scavano nelle emozioni di chi, in fondo, non è mai fin troppo cresciuto.

DENSITÁ DI QUALITÁ: Indubbiamente un bel disco, che scorre e s’inserisce perfettamente in quel retaggio che ci ha lasciato l’alternative rock del 2007, le matite sugli occhi, Jared Leto e compagnia bella. Buongusto negli arrangiamenti con quelle chitarre birichine, purezza d’animo, sentimenti controllati e mai esagerati, esporsi senza strafare sembra essere la chiave del buon lavoro dei Former Friends, che peccano solo di essere del tutto fuori dal mondo, di aver paura di sperimentare, come se fossero bloccati ad influenze e suggestioni che ormai si sono evolute, come per chi il liceo non finisce mai. Da tenere d’occhio per il futuro, perchè il talento non manca.

  • 7/10
    Voto - 7/10
7/10

Giudizio riassuntivo

Un mix unico di emo-rock, reminiscenze pop-punk e post-hardcore, amore, distanze, ballad malinconiche, sesso e quell’ansia adolescente che è impossibile non riconoscere in sonorità dark, eleganti, invernali

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *