Menu
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Live Report
    • Editoriali
    • Speciali
  • Interviste
  • Contest
  • Classifiche
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
  • Chi Siamo
  • Contatti

Dankalia – A Timeless View

19 Gennaio 2017 Vittorio Lauri 0 Recensioni,

Genere: post-rock, post-metal

Protagonisti: Giulio Tisato: chitarra, synth, voci; Giovanni Scalcon: chitarra; Piero Pederzolli: batteria; Pietro Del Giudice: basso; Silvano Zambon: chitarra, synth.

Segni particolari: i Dankalia sono un quintetto post-rock di Schio. A Timeless View è il primo full lenght della band, che segue di tre anni l’EP omonimo. A Timeless View è uscito il 21 maggio 2016 per la neonata etichetta Fuzzy Cluster Records, fondata dagli stessi Dankalia. È stato registrato all’Igloo di Coreggio da Sollo dei gazebo penguins e da Marco Chiusi, mixato al Soundoors in Santorso (VI) da Alberto “Bebo” Pretto, masterizzato all’Alpha Dept Studio di Bologna da Andrea Suriani. La copertina dell’album è opera di Martin Cederlund, amico berlinese della band. La promozione dell’album, oltre ad un po’ di date soprattutto nel nord Italia (tipo all’I-Days di Monza), è stata caratterizzata da un tour in Russia nelle prime due settimane di agosto.

Ingredienti: ascoltando le otto tracce di A Timeless View emergono quelle che sembrano essere le due anime dei Dankalia: una onirica, l’altra inquieta, entrambe fortemente emozionali. A livello musicale vengono trovate delle soluzioni piacevoli e facili per la prima, sono quindi presenti le classiche cavalcate post-rock con i crescendo che fanno battere forte il cuore – la parte centrale di Imhotep The Dreamer, ma anche il brano 5:43 o la first track Eurasian People; mentre viene fatto un lavoro molto più interessante per la componente scura e complessa della composizione, come ad esempio il carillon di Shapeshifter, traccia che abbiamo ospitato in anteprima qui su I-R. Sulla costruzione – o forse sarebbe meglio dire sulla decostruzione – dei brani è da citare il progetto parallello Iago.Done di Silvano Zambon, che ha molto in comune con il quintetto per quanto riguarda la ricerca e l’equilibrio fra generi diversi.

Densità di qualità: le due componenti del disco si alternano e rendono il lavoro ben equilibrato. È quando l’anima più scura e inquieta prende il sopravvento sulle atmosfere distese che diventa evidente la bravura dei Dankalia, nel creare strutture sonore interessanti. Proprio l’alternanza fra le due polarità fa di A Timeless View un buon album, per la sua capacità dinamica di raccontare una storia, di scrivere una trama senza l’uso delle parole.

Il lavoro è ambizioso, già dal titolo, ma sorprende come i Dankalia, nel loro piccolo, siano riusciti a offrire all’ascoltatore una propria visione senza tempo.

Il viaggio allora può diventare un’esperienza che vale la pena fare, attraverso la live session di Kepler-186 f fino al video di Blue Ghosts At The Metro (di cui c’è anche il remix firmato This Gratia). Ricordandosi che, come nella critica di Ezio Raimondi del mancato idillio manzoniano, proprio quando gli accordi aperti e liberatori sembrano avere la meglio, arriva il suono che incupisce l’atmosfera e l’equilibrio viene trovato non malgrado, ma proprio grazie alla coesistenza delle due anime, senza che nessuna delle due venga rinnegata. Non male, come visione senza tempo. Come episodio meglio riuscito e sintesi dell’album, consiglio di ascoltare il brano Fatih Terim.

Velocità: moderata, ma a occhi chiusi è una meraviglia.

La dichiarazione: in risposta alla domanda Che effetto vi piace pensare abbia la vostra musica sull’ascoltatore? i Dankalia hanno risposto “L’amplificazione di uno stato d’animo, quale che sia. Contiamo di indurre l’ascoltatore all’immaginazione. Speriamo che egli associ i nostri brani a situazione razionali o irrazionali realmente accadute o meno. In generale, non avendo il repertorio di testi e liriche trane che per una canzone, la componente emozionale la fa da padrona.” da un’intervista per Il Giornale di Vicenza.

Tag:a timeless view, dankalia, fuzzy cluster records, post-metal, post-rock

Previous: Interview: Emanuele Lapiana (N.A.N.O.)
Next: Vinci due biglietti per NICOLÒ CARNESI il 28 gennaio alla Latteria Molloy di Brescia

Related posts

  • Gli EP del mese – aprile 2019

    L’EP è ormai un formato sempre più diffuso per la pubblicazione di nuove canzoni da parte delle band, italiane e non. Spesso, purtroppo, chi scrive...
  • Buckingum Palace – Club

    Etichetta: autoproduzione Genere: shoegaze, emo-noise, post-rock Protagonisti: la band è composta da Clara Romita (batteria/voce/synth), Annalisa Vetrugno (basso/chitarra baritona/synth) e Stefano Capoccia (chitarra/synth). I synth...

About The Author

Vittorio Lauri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • facebook
  • twitter
  • instagram

Più letti

  • Anteprima: Jim Mannez – Sincero (video) posted on 9 Febbraio 2023
  • Fabrizio Coppola: tutti giù per l’entroterra posted on 23 Febbraio 2023
  • Intervista: Anna Bassy posted on 1 Marzo 2023
  • C+C Maxigross: Cosmic Res tour posted on 14 Febbraio 2023
  • TV Fuzz @Moog, Ravenna posted on 24 Febbraio 2023

Categorie

  • Articoli
    • Editoriali
    • Live Report
    • Speciali
  • Classifiche
  • Contest
  • Interviste
  • News
  • Recensioni
  • Uncategorized

Copyright © 2023 | Indie-Roccia designed by Roberto Redondi
Privacy Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Privacy Policy: https://www.privacypolicies.com/live/b450a1aa-919a-499c-bf52-34431872eb26
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA