Singolo di debutto per Sabia
Effetto Domino è il singolo di debutto di Sabia, una nuova balera ostinata che balla a tutto volume, dove i tastieroni di Moroder incontrano il gusto melodico di Alan Sorrenti. Tutto questo in attesa di un nuovo album in arrivo per La Clinica Dischi: “Sbattuti a terra uno ad uno sotto i colpi della socialità mediatica dove la finzione ha preso il sopravvento. E non c’è più niente oltre l’ostacolo. Immagini subitanee, feticce polaroid e filmati usa e getta fini a se stessi ci hanno portato così lontano dal contenuto che ormai non ci serve neanche più. Ci fermiamo all’involucro e rincorriamo le copie delle copie come in un gigantesco Effetto Domino dove a cadere siamo tutti in questa giostra dell’apparenza. Non poteva che essere celebrata così tutta questa decadenza, con un video pieno zeppo di luci, ombre, maschere, glitter, balli sfrenati e volgarità, il tutto condito con un po’ di sano freakout che si compie in un finale di liberazione, denso di consapevolezza e verità.“
BIO:
Paga pegno a Caronte e a Marylin Manson per scendere negli inferi della socialità moderna e tornare in superficie con otto tracce d’esordio al ritmo di balera ostinata a tutto volume, dove i tastieroni di Moroder incontrano il gusto melodico di Alan Sorrenti. “Antihype Superstar” è il primo disco solista di SABIA, all’anagrafe Angelo Sabia, produttore e musicista toscano già leader della band Gonzaga con la quale ha scritto “Tutto è Guerra” prodotto insieme a Taketo Gohara, album che lo ha portato a condividere il palco con artisti come Negramaro, Giorgio Poi, Enzo Avitabile, Fast Animals and Slow Kids. Alla ricerca di un linguaggio sonoro più esteso che potesse descrivere pienamente il rapporto personale dentro la rivoluzione socialmediatica, SABIA rivolge lo sguardo, ma soprattutto le orecchie, alle esperienze cadenzate di Cerrone, La Bionda, Electric Light Orchestra. La vocalità scompone gli stereotipi e le canzoni inglobano echi lontani di band come i Matia Bazar di Tango, incrociandosi con storie di vita trasversali dove è il ritmo ossessivo a produrre la catarsi che libera dalla banalità quotidiana. “Antihype Superstar” è stato interamente prodotto da SABIA, personale controcanto alla sovraesposizione sociale del sempre e comunque, un bug del sistema dove hype-è-ciò-che-hype-non-è: ascoltarlo d’un fiato ti farà muovere, riflettere, amare, incazzare e forse anche un po’ odiare te stesso e lo stesso Angelo Sabia.