Nuovo singolo per Vincenzo Fasano

Nuovo singolo per Vincenzo Fasano, cantautore che sembrava sparito ormai da tempo. Il brano s’intitola Dove non ci troveranno ed anticipa il nuovo album dal titolo Acquapunk in uscita il 7 giugno per Rokovoko Records. Si tratta di un brano ritmato, come la velocità della vita di oggi, un brano che parla del consumismo, di “vestiti che ci indossano”, dei rapporti umani superficiali e della tecnologia che ci porta lontano, ma ci raffredda intimamente.

L’unica salvezza è davanti ad un tramonto senza sentire il bisogno di parlare. Credo che la società ci chieda veramente molto, spesso troppo, allontanandoci dal ritmo naturale della vita. Oggi il vero lusso è la possibilità di vivere con poco, con chi ti ama, nel silenzio della natura.” (Vincenzo Fasano)

SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY

BIO:
Visionario, di estrazione punk, Vincenzo Fasano nasce a Mantova da genitori siciliani, si laurea in Giurisprudenza a Bologna e si dedica da anni ad attività sociali a favore di uomini, donne e bambini che scappano da una vita che non hanno scelto. Pubblica due album,”Il Sangue” e “Fantastico” che lo portano in giro per centinaia di date in tutta Italia con il suo vecchio furgone e i suoi nuovi amici musicisti. Alla fine di ogni suo live si ha l’impressione di non aver ascoltato un cantautore ma di aver visto un film come Eternal Sunshine, Mr. Nobody, The Tree of Life o Interstellar. Apre i concerti di artisti come The Zen Circus, Tre Allegri Ragazzi Morti, Brunori SAS, Le Luci Della Centrale Elettrica, Riccardo Sinigallia. In continua ricerca, fuori e dentro, scrive brani per sé come “La Mia Vita Al Contrario” candidata per il Club Tenco nella categoria “Migliore canzone” e si dedica anche alla scrittura di soli testi per artisti Pop. Nel 2016 il brano “Fantastico” entra nella colonna sonora del film “Caffè” di Cristiano Bortone con Ennio Fantastichini, film presentato al Festival del Cinema di Venezia. Nell’ultima data del ” FantasticoTour ” tra il pubblico c’era anche il produttore Matteo Buzzanca di Sugar Music che lo “riconosce” e gli propone di produrlo. Fasano lo abbraccia e gli dice: “Ma io voglio fare un disco che sembri un film”. Buzzanca gli risponde: “Questo film è appena iniziato”. Buzzanca per il terzo album lo fa entrare nella nuova etichetta “Rokovoko” per accompagnarlo in questo viaggio. Le edizioni saranno di Eclectic Music, Curci e Sugar.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *