Interview: Antonio McFly Morelli
Lui si chiama Antonio Morelli, ma in arte come anche nella vita lo conoscono tutti con il nome di McFly. Esatto, proprio come il protagonista di Ritorno al futuro. Lo scorso 23 novembre è uscito su tutte le piattaforme Sound my way, un album interamente strumentale che era già stato anticipato da tre singoli, tra cui l’ultimo: Irish Soul. Si tratta del primo album solista di McFly ed è stato prodotto in collaborazione con Black Out Dischi.
- Ciao Antonio e benvenuto su Indie-Roccia. Hai voglia di raccontare chi sei a chi sente parlare di te per la prima volta?
Ciao e grazie per l’intervista. Sono un musicista italiano che attualmente produce musica strumentale elettronica; mi piace sperimentare e creare sound innovativi provando a mescolare e far convivere generi che apparentemente sembrerebbero distanti tra loro.
Ho iniziato a suonare la chitarra nel 2006 e nel 2013 ho intrapreso il percorso accademico di chitarra elettrica moderna presso l’Accademia Musicale Lizard dove attualmente frequento il terzo livello.
Negli anni ho collaborato con molti artisti tra cui, per citarne uno, Francesco Landucci che mi ha aiutato sul fronte della produzione sia dell’album Fuori il Blizzard che di svariati singoli con i Baryonyx.
Nel 2018 ho deciso di buttarmi in un progetto musicale tutto mio, strumentale, basato sulla musica elettronica. Prima del disco Sound My Way sono usciti tre singoli Let Me Swap e Dream Clouds nel 2019 e Irish Soul nel 2020 che lo anticipavano.
- Da dove deriva il tuo nome d’arte?
È una storia un po’ curiosa. Nel 2010 Facebook mise la possibilità di inserire un secondo nome al proprio profilo e io di getto decisi di inserire “McFly” anche se ovviamente non è un mio secondo nome reale; questo perché mi è sempre piaciuto Ritorno al futuro e in quegli anni in molti mi dicevano che c’era una certa somiglianza tra me e Michael J. Fox; inoltre il personaggio stesso del film suona la chitarra quindi il mix era perfetto. Col passare del tempo questo secondo nome è diventato parte di me e in qualche modo non sono più riuscito a staccarmelo di dosso. Ormai tutti mi conoscono come “McFly” e anche chi mi incontra per strada spesso michiama così.
- La tua musica ha un respiro piuttosto internazionale. Hai mai pensato di lasciare l’Italia per fare musica altrove?
Questa opzione devo dire che non l’ho mai scartata, un po’ perché il mondo di oggi ormai è globale e un po’ perché penso che la vita non si sa mai dove ti può portare. Come avrai intuito dal singolo Irish Soul mi piacerebbe visitare l’Irlanda e scoprirne i suoi lati artistici. Mi piacerebbe visitare anche altri luoghi e altre zone del nostro Paese che molto spesso nascondono peculiarità note a pochi. Sono aperto a tutto, come dicevo mi piace sperimentare.
- Qual è il featuring dei tuoi sogni? C’è un artista con cui sogni di poter avviare una collaborazione?
Devo dire che non mi sono mai posto più di tanto questa domanda perché spesso tendiamo a considerare certi grandi artisti come inarrivabili. Potendo lasciare spazio alla fantasia ed avendo a disposizione la DeLorean di MartyMcFly mi piacerebbe conoscere e collaborare con George Harrison. Non solo era un grande compositore e chitarrista ma, al contempo, sperimentava e studiava strumenti meno convenzionali come il Sitar, l’ukulele e molto altro ancora. Anche io nel mio piccolo mi sono lanciato nello studio di strumenti tipici della musica folk come il Bouzouki irlandese, il mandolino o l’ukulele. Sarebbe bello confrontarsi con lui, anche solo a parole, per condividere il modo di interpretare la musica in tutte le sue sfaccettature.
- Parliamo del tuo modus operandi: come nasce un pezzo di McFly? Studi tutto a tavolino oppure sei uno smanettone che improvvisa?
In un certo senso direi una via di mezzo tra le due cose. Principalmente parto da un’idea che provo a sviluppare a volte con lo strumento, a volte con il computer. Devo dire che l’improvvisazione e il fare un vero e proprio brainstorming musicale rende tutto molto più interessante. Ammetto che tante combinazioni dei miei brani sono nate quasi per caso, ma studiandoci poi sopra e riflettendo sui giri armonici ho letteralmente plasmato ogni traccia in base al mio gusto. Alcuni brani come Irish Soul o The Sunrise sono stati più ricercati rispetto agli altri, ci ho lavorato molto per creare il giusto equilibrio tra le tracce. Per portare un esempio: volevo creare una canzone che rimandasse molto al mondo della musica irlandese e ci ho impiegato del tempo prima di giungere al sound di Irish Soul, è stato un po’ un caso, ho mixato il mandolino con il piano ed appena ho sentito il risultato ho capito che era la canzone giusta. Dopo mesi di lavoro e continue modifiche sono giunto alla versione definitiva.
- A livello di strumentazione, a cos’è che non potresti mai rinunciare?
La modernità ci aiuta molto a livello di produzione “casalinga” cioè prima di andare in studio. Sicuramente non potrei più rinunciare al computer perché consente di avere in tempo reale la tua idea scritta nero su bianco sul tuo computer. Al contempo non potrei rinunciare alla mia chitarra che utilizzo per le bozze e per migliorare gli arrangiamenti e anche per comporre linee melodiche. Infine, la mia tastiera midi su cui costruisco le parti elettroniche personalizzate.
- Buoni propositi per l’anno nuovo?
Il desiderio più grande è quello di tornare alla normalità, con le prove al fondo, i viaggi in studio, tornare a suonare live. Per noi musicisti il contatto con altri musicisti e con gli ascoltatori è fondamentale, senza di questo credo che la musica non sarebbe la stessa.
- Come possiamo continuare a seguirti?
Vi lascio qua sotto tutti i link dove potete seguirmi sia sui social che sulle piattaforme digitali. Per quanto riguarda i social cercate sempre “antomcfly90” che è diventato ormai il mio nick ufficiale. Altrimenti basta cercare Antonio McFly Morelli per trovare tutto il materiale ed i canali che mi riguardano.
Riferimenti social
Instagram https://instagram.com/antomcfly90
Facebook https://facebook.com/antomcfly90
Streaming
Spotify https://open.spotify.com/artist/3KtRC5v9fOgVq6ybEszv2P
Apple Music https://music.apple.com/us/artist/antonio-mcfly-morelli/1478288929
Nufaco https://nufaco.com/profile/antomcfly90
Soundcloud https://soundcloud.com/antomcfly90
YouTube https://www.youtube.com/c/antomcfly9