Folk Fest fa tappa in Umbria: Lucio Corsi, Una, Vincent Butter, Leo Pari e altri

Folk Fest on Tour con i giovani talenti del panorama indipendente italiano

Nato nella Capitale per dare voce alle trasformazioni e contaminazioni di un genere  indissolubilmente radicato nella cultura contemporanea, il Roma Folk Fest ha deciso di intraprendere un vero e proprio tour per far conoscere in Italia e in Europa alcuni dei suoi artisti più interessanti. Protagonista assoluta dei palchi di questa tournée è quindi la musica folk, il cui nome può essere sinonimo di “popolo”. Un genere musicale che nasce proprio per comunicare alle persone messaggi ora impegnati, ora riflessivi, ma che in ogni caso non lasciano indifferente l’ascoltatore che si lascia conquistare da testi pungenti e melodie curate.

Una delle tappe di questo ambizioso progetto si svolgerà sabato 14 febbraio dalle ore 22.00 a Foligno presso il Supersonic Music Club e vedrà alternarsi artisti di primo piano della scena cantautorale contemporanea.

UNA – Marzia Stano, UNA quando si esibisce, è una cantautrice romana autrice di due album. Nel 2012 è negli USA con Negrita, Subsonica, Mannarino e altri artisti italiani per Festival HIT WEEK; nel 2013 parte per un minitour europeo, lo stesso anno partecipa allo Sziget Festival e vince, tra gli altri, il Premio AFI per il miglior progetto discografico dell’anno.

Vincent Butter – Duo composto da Paola Mirabella (Honeybird & the Birdies) e da Andrea Pulcini (Persian Pelican), un EP pubblicato nel 2013. La loro arte è composta da brani con atmosfere intime e melodie che si fanno ricordare a lungo. Nella loro ricerca musicale, hanno un’importanza centrale le influenze dei folksinger sud e nord americani e delle esperienze artistiche folk nel Mediterraneo.

Nemo & Andrea Di Cesare – Nuovo progetto solista di Riccardo Bertini (in arte Nemo), membro della band Mammooth, e di Andrea Di Cesare, violinista che ha collaborato con Carmen Consoli, Max Gazzè e Niccolò Fabi. Un inedito sodalizio artistico la cui rotta è tracciata dalla passione per Mark Eitzel, Tom Waits e Peter Gabriel.

Leo Pari – Uno dei cantautori più attivi e prolifici degli ultimi anni: dal 2006 ad oggi ha pubblicato 5 album, 4 dei quali come solista, collezionando oltre 400 live in Italia, Europa e oltreoceano. Collabora da sempre con una lunghissima lista di artisti di primo piano ed ha fondato un’etichetta discografica, la Gas Vintage Records.

Lucio Corsi – Ventenne, una delle più giovani promesse nella musica indipendente italiana. Nel 2015 ha pubblicato il suo primo album (Altalena Boy/Vetulonia Dakar) composto da due EP distinti, dato alle stampe da Picicca Dischi, label del cantautore calabrese Brunori Sas.

Nella line-up dell’evento anche Puscibaua, giovane cantautore umbro, e un altro artista che è possibile scegliere fino al 12 febbraio tramite votazione nella pagina Facebook dell’evento.

L’evento al Supersonic sarà trasmesso in diretta streaming (a partire dalle ore 22.00) a cura della web radio www.theroost.it

Di seguito le prossime date:

date folk fest

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *